Una giornata di solidarietà e sensibilizzazione
Anche quest’anno i Carabinieri Forestali del Reparto Biodiversità di Siena hanno dato vita alla “Befana della Biodiversità”, una speciale iniziativa di educazione ambientale e solidarietà che ha coinvolto il personale sanitario e gli ospiti del reparto di neonatologia dell’Ospedale di Campostaggia.
L’evento, che si è svolto il giorno dell’Epifania, ha visto protagonisti i militari del Reparto Biodiversità e della Stazione di Poggibonsi, impegnati a portare un messaggio di amore per la natura e a sensibilizzare sull’importanza della tutela ambientale.
La “Befana della Biodiversità” è un progetto che, a livello nazionale, coinvolge oltre 100 Carabinieri in 44 strutture ospedaliere, con l’obiettivo di raccontare la bellezza e il valore delle riserve naturali gestite dal Corpo. Nel caso della provincia di Siena, il focus è stato sulle cinque Riserve Naturali dello Stato, un patrimonio straordinario di biodiversità.
Durante la giornata, sono stati distribuiti gadget in legno, quaderni, matite, penne, zainetti in tela e carte da gioco, tutti dedicati al tema della biodiversità. Questi doni, pensati per creare un simbolico “contatto” con la natura, hanno reso l’Epifania un’occasione speciale per celebrare l’ambiente e la solidarietà.