GRADUATION DAY 2024 DELL'UNIVERSITÀ DI SIENA: QUASI 800 PARTECIPANTI

News inserita il 12-06-2024 - Eventi Siena

Il 15 giugno alle ore 17 in piazza del Campo a Siena. Ospiti della cerimonia il campione olimpico Massimiliano Rosolino e la giornalista del New York Times, Gaia Pianigiani

L'Università di Siena festeggia i suoi laureati con il Graduation Day 2024

Sabato 15 giugno, Piazza del Campo farà da cornice al Graduation Day dell'Università di Siena, un evento dedicato alle neo dottoresse e dottori che hanno conseguito il titolo triennale o magistrale nell'ultimo anno accademico.

Un pomeriggio di festa

La cerimonia, che inizierà alle ore 17, vedrà la partecipazione di circa 800 iscritti, che potranno godere di un pomeriggio di festa insieme alle loro famiglie e amici.

Autorità e ospiti d'eccezione

Dopo l'apertura del corteo accademico, i saluti del Rettore Roberto Di Pietra e del Sindaco di Siena Nicoletta Fabio, seguirà il discorso del Rettore alla presenza dei Direttori di Dipartimento. Tra gli ospiti d'eccezione spiccano Massimiliano Rosolino, campione olimpico e mondiale di nuoto, e Gaia Pianigiani, corrispondente del New York Times, che interverranno durante la cerimonia. La vice-presidente dell'associazione USiena Alumni, Chiara Galgani, concluderà gli interventi.

La consegna delle pergamene e il lancio del Tocco

Momento clou della giornata sarà la consegna delle pergamene alle neo dottoresse e dottori, che saliranno sul palco per ricevere il diploma e la rituale foto con il Rettore e i compagni di studio. A seguire, la proclamazione e il lancio del Tocco, a suggellare il raggiungimento di questo importante traguardo.

Un evento arricchito dalla musica

Ad accompagnare i festeggiamenti sarà il coro dell'Università di Siena, diretto dal Maestro professoressa Elisabetta Miraldi, composto da membri della comunità universitaria.

Il Rettore Di Pietra: "Un giorno indimenticabile per i nostri laureati"

"Il Graduation Day dell'Università di Siena è un appuntamento sempre più importante - dichiara il Rettore Roberto Di Pietra - non solo per la comunità universitaria, ma direi per la città di Siena. Piazza del Campo è il luogo ideale per festeggiare le laureate e i laureati del nostro Ateneo e per lasciare nella loro memoria un ricordo indelebile della città che li ha accolti nel loro percorso di studio".

Per maggiori informazioni sul programma e sugli aggiornamenti, è possibile consultare il sito web dell'Ateneo: (https://www.unisi.it/graduation-day-2023).

Massimiliano Rosolino: Una carriera stellare nel nuoto

Nato a Napoli l'11 luglio 1978, Massimiliano Rosolino è stato uno dei nuotatori più iconici della sua generazione. Soprannominato "il cagnaccio" per la sua tenacia e determinazione, ha conquistato numerosi successi, tra cui l'oro olimpico nei 200 metri misti a Sydney 2000, un titolo mondiale e uno europeo. Primo nuotatore italiano a firmare il Grande Slam nei 200 misti e a vincere tre medaglie olimpiche in una singola edizione, Rosolino detiene ancora oggi il record di medaglie olimpiche nel nuoto italiano. Dopo il ritiro dall'attività agonistica, si è affermato con successo nel mondo dello spettacolo come conduttore, concorrente di reality show e attore.

Gaia Pianigiani: Una voce italiana al New York Times

Gaia Pianigiani è una giornalista italiana, attualmente corrispondente del New York Times in Italia. Entrata a far parte del team del Times nel 2010, si è occupata di breaking news, attualità, politica e di reportage su temi sociali ed economici. In precedenza, ha lavorato per l'agenzia di stampa Steel Business Briefing e per la rivista Forbes. Originaria di Castellina in Chianti, ha conseguito la laurea in Letterature e Lingue Straniere all'Università di Siena e un master in giornalismo presso la Columbia University.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv