Il commento di Sindaco e assessore allo sport Lorenzo Loré sulla tappa vissuta ieri, domenica 18 maggio
Siena in festa per il Giro d'Italia: entusiasmo e partecipazione in tutta la città
Una giornata da incorniciare per Siena, che ieri – domenica 18 maggio – ha accolto con grande entusiasmo una tappa del Giro d’Italia, tornando così protagonista nel mondo del grande ciclismo. A sottolinearlo è il sindaco Nicoletta Fabio, che ha parlato di “una grande giornata per la città e per tutto il territorio. Siena si conferma capitale internazionale del ciclismo”.
“Dopo tanti anni – ha aggiunto – la corsa rosa è tornata a concludersi nel cuore della nostra città, regalando emozioni e una partecipazione davvero calorosa da parte di tutti”.
Il primo cittadino ha poi ricordato come l’intera città abbia vissuto quattro giorni di festa, grazie anche al programma parallelo “Fuori dal Giro”, che ha animato Siena con eventi sportivi, culturali e musicali. “Abbiamo visto una bella risposta da parte dei cittadini – ha detto il sindaco – e un coinvolgimento trasversale di molte realtà del territorio. Credo che questa possa essere una base su cui costruire, insieme, nuovi eventi capaci di coinvolgere tutta la comunità, anche con formule innovative”.
Un ringraziamento speciale è andato all’organizzazione del Giro, firmata Rcs Sport, e alla macchina comunale: “Nonostante fosse già collaudata grazie a manifestazioni come ‘Strade Bianche’, si è dimostrata ancora una volta efficiente e appassionata, anche per gli appuntamenti legati a ‘Fuori dal Giro’, che hanno avuto un buon riscontro. Il concerto di Giusy Ferreri allo stadio Artemio Franchi è stato interessante, non solo per lo spettacolo, ma perché ci ha fatto capire il potenziale di quello spazio per eventi futuri. È stato bello vedere come, dopo tutto, la città sia tornata in ordine in tempi brevi e senza particolari problemi”.
Soddisfatto anche l’assessore allo sport Lorenzo Loré, che ha ricordato il lungo lavoro iniziato quasi un anno fa: “Tutto è partito a Milano, con l’accordo per riportare una tappa del Giro in Piazza del Campo. Da allora abbiamo lavorato duramente per accogliere al meglio l’evento, costruendo un programma che coinvolgesse davvero tutta Siena”.
L’assessore ha voluto ringraziare i dipendenti comunali, la Polizia Locale e tutte le realtà coinvolte: “È stato un grande sforzo, ma ripagato dalla gioia dei cittadini e dall’entusiasmo degli appassionati. Certo, qualche disagio per il traffico c’è stato, ma è normale in eventi di questo livello. L’importante è che Siena abbia mostrato, ancora una volta, la sua capacità di fare squadra e brillare sotto i riflettori internazionali”. Gli scatti fotografici di Gianfranco Bernardo (foto)