Il sindaco di San Quirico d'Orcia Bartoli: "Complimenti a tutti e al grande impegno dei sanquirichesi"
Si è chiusa con la vittoria del Quartiere di Canneti nella gara degli Alfieri e del Quartiere di Borgo nella gara degli Arcieri la 63ª edizione della Festa del Barbarossa. Nonostante il caldo intenso, il pubblico ha seguito con entusiasmo le sfide pomeridiane.
I Canneti, guidati dal capitano Tommaso Ciolfi, si sono aggiudicati la gara degli Alfieri grazie alle performance di Jacopo Benocci, Elia Ciolfi, Marius Cretu e Lapo Giannelli, con il tamburino Matteo Benocci a fare da supporto. La gara degli Arcieri ha visto trionfare il Borgo, capitanato da Tommaso Franci, con l’arciere Flavio Di Cristina.
Dopo questa edizione, l’Albo d’oro della manifestazione vede in testa Canneti e Castello, entrambi con 33 Brocche dell’Imperatore, seguiti dal Prato con 30 e dal Borgo con 28.
Il sindaco di San Quirico d'Orcia e presidente dell’Ente Autonomo Barbarossa, Marco Bartoli, ha commentato: «Nonostante il grande caldo, la Festa ha dimostrato la tenacia e la passione con cui i partecipanti hanno difeso i propri colori e il proprio paese. I giovani, cuore pulsante della manifestazione, si sono battuti con lealtà e a loro va il mio più sincero ringraziamento: sono il nostro futuro.»
Bartoli ha sottolineato quanto la Festa del Barbarossa sia una tradizione che accompagna i sanquirichesi per tutto l’anno, formando generazioni di cittadini: «Il livello mostrato dai giovani è la prova del lavoro svolto durante tutto l’anno. I Quartieri sono una parte fondamentale della nostra comunità.»
«Complimenti a tutte le ragazze e i ragazzi in gara, che hanno mostrato il meglio della nostra società. Felicitazioni a chi ha portato a casa le Brocche dell’Imperatore e dell’Imperatrice, e un grazie sincero a tutti coloro che hanno lottato con impegno per conquistare il premio sul Campo delle Armi. Sono orgoglioso di rappresentare San Quirico in questo momento di festa, è l’immagine più bella che possiamo offrire al mondo.»