FABIO: "AL COMUNE IL COMPITO DI CREARE CONDIZIONI E CREAZIONE POSTI DI LAVORO"

News inserita il 27-02-2025 - Attualità Siena

Intervento del Sindaco di Siena nel Consiglio Comunale di oggi, giovedì 27 febbraio: "Sto dalla parte della mia città, ma serve una comunità locale più reattiva"

Siena, il sindaco Fabio sulla crisi occupazionale: "Doveroso un approfondimento, servono scelte coraggiose"

"Un approfondimento sulla crisi lavorativa e occupazionale che attraversa la nostra città e il nostro territorio è oggi doveroso e necessario". Così il sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, è intervenuta oggi, giovedì 27 febbraio, nel corso del Consiglio Comunale monotematico dedicato al lavoro e alla situazione occupazionale del territorio senese.

La prima cittadina ha sottolineato l'importanza del dibattito istituzionale su un tema centrale per la comunità: "Doveroso, perché i cittadini chiedono risposte a noi rappresentanti; necessario, perché Siena non può continuare a basare la propria economia esclusivamente sulla finanza e sulla Banca Mps".

Fabio ha evidenziato la necessità di un cambio di passo nella pianificazione economica e urbanistica della città: "Un Consiglio Comunale dedicato al lavoro consente di fissare obiettivi chiari e monitorarne l'attuazione. Serve una nuova consapevolezza sulle politiche industriali, per troppo tempo trascurate, e la volontà di fare scelte coraggiose su infrastrutture e sviluppo urbano".

Tra le iniziative citate dal sindaco, il sostegno alla realizzazione della stazione dell'alta velocità Medio Etruria a Creti, finanziata con dieci milioni di euro, e l'approvazione di varianti urbanistiche strategiche, tra cui quelle per l'hotel Palazzo Sozzini, la Gsk e l'azienda ospedaliera.

Una crisi annunciata, servono risposte concrete
"La crisi occupazionale di oggi non deve sorprenderci, ma richiede una risposta compatta", ha dichiarato Fabio. "La Siena di trent'anni fa non esiste più e dobbiamo prenderne atto. Non possiamo più guardare al passato, ma lavorare per creare le condizioni favorevoli allo sviluppo e alla creazione di posti di lavoro".

Il sindaco ha ricordato le difficoltà attraversate dal tessuto economico locale a causa della pandemia, della crisi internazionale e degli eventi climatici estremi, come la recente alluvione. A tal proposito, ha annunciato misure di sostegno per le imprese colpite, tra cui 100mila euro per i danni del 24 ottobre e 80mila euro per l'abbattimento degli interessi sui prestiti per la ricostruzione.

Fabio ha posto l'accento sulla necessità di investire in un'economia più sostenibile: "Siena ha le caratteristiche per eccellere in un modello economico verde e innovativo. La Comunità Energetica Rinnovabile (Cer) non solo garantirà energia pulita, ma porterà benefici economici concreti a famiglie e imprese, creando nuove opportunità di lavoro".

"La ricchezza che un tempo caratterizzava Siena oggi non c'è più. Non possiamo più affidarci a politiche assistenziali, ma dobbiamo rendere la città attrattiva per gli investitori", ha ammonito Fabio. "Serve la massima sinergia tra istituzioni per trovare soluzioni concrete e superare gli egoismi della politica".

Il sindaco ha ribadito l'importanza del diritto alla casa, citando i contributi straordinari per i contratti di locazione a canone concordato e l'impegno dell'amministrazione nel dialogo con sindacati e associazioni per contrastare il disagio abitativo.

Nelle battute finali del suo intervento, Fabio ha voluto ribadire il suo impegno personale: "Ho partecipato a tutti i tavoli di crisi e continuerò a farlo, anche quando le mie posizioni non coincidono con quelle della maggioranza. L'istituzione ha bisogno del sostegno della comunità, che deve diventare più consapevole e reattiva".

Infine, il sindaco ha sottolineato la necessità di guardare al futuro con pragmatismo: "Evolvere non significa stravolgere la nostra identità, ma adattarsi ai cambiamenti. Come diceva Charles Darwin, non è la specie più forte o intelligente a sopravvivere, ma quella che sa reagire meglio al cambiamento".

 

 

Galleria Fotografica

Web tv