Sono 457 in più rispetto allo stesso periodo del 2024. Aumentano le donazioni di plasmane 2025: Arezzo +12%, Grosseto +18%, Siena +10%
In occasione della Giornata regionale della donazione del sangue, che si celebra il 21 giugno, la Asl Toscana Sud Est festeggia un risultato importante: nei primi cinque mesi del 2025 le donazioni di sangue e plasma sono aumentate rispetto allo stesso periodo dell’anno scorso.
Tra gennaio e maggio sono state raccolte 20.427 donazioni, contro le 20.324 dello stesso periodo del 2024, con un incremento di 103 unità, pari allo 0,5%. Ma la crescita più significativa riguarda il plasma, un componente prezioso utilizzato in molte terapie salvavita: le donazioni di plasma sono passate da 3.583 a 4.172, con un aumento del 16,4%.
Questi numeri mostrano una crescente sensibilità da parte dei cittadini verso la donazione di emocomponenti fondamentali per la cura di tante malattie croniche e per supportare interventi sanitari complessi.
I dati provincia per provincia
- Arezzo ha raggiunto 10.547 donazioni nei primi cinque mesi dell’anno, in aumento rispetto alle 10.489 del 2024. Le donazioni di plasma sono salite da 1.598 a 1.819 (+12%).
- Grosseto è passata da 5.529 a 5.751 donazioni complessive, con un balzo importante delle donazioni di plasma: da 1.309 a 1.604, pari a un +18%.
- Siena, pur registrando un calo generale (4.129 contro 4.306), ha visto crescere le donazioni di plasma da 676 a 749 (+10%).
Un gesto semplice che salva vite
«Questi numeri raccontano la generosità e la partecipazione dei cittadini di Arezzo, Grosseto e Siena – spiega Pietro Pantone, direttore dell’Area Dipartimentale Medicina Trasfusionale della Asl Toscana Sud Est –. Il costante aumento delle donazioni di plasma è un segnale incoraggiante. Ringraziamo di cuore ogni donatore che ha deciso di dedicare un’ora del proprio tempo per fare la differenza. È un gesto semplice, ma potentissimo».
Pantone ha voluto ringraziare anche le associazioni di donatori: «Con la loro passione e impegno quotidiano garantiscono un flusso regolare e organizzato di donazioni, contribuendo alla sicurezza del nostro sistema sanitario. Continueremo a lavorare per rafforzare una rete di solidarietà stabile e capillare».
Chi desidera iniziare a donare sangue o plasma può trovare tutte le informazioni utili sul sito della Asl Toscana Sud Est: uslsudest.toscana.it/donare-il-sangue-e-plasma.