DIFESA CIVICA: RINNOVATA LA CONVENZIONE CON LA PROVINCIA DI SIENA

News inserita il 13-05-2025 - Attualità Siena

Per aiutare i cittadini a far valere i propri diritti

È stato firmato nel Palazzo del Governo di Siena il nuovo protocollo d’intesa tra la Presidente della Provincia Agnese Carletti e la Difensora civica regionale Lucia Annibali. L’obiettivo è chiaro: rendere più semplice per i cittadini l’accesso alla tutela dei propri diritti nei confronti della pubblica amministrazione.

Grazie a questa convenzione, sarà attivato uno sportello decentrato presso la sede della Provincia, dove le persone potranno ricevere informazioni, presentare segnalazioni e chiedere assistenza per eventuali controversie con enti pubblici o gestori di servizi pubblici regionali. Un modo concreto per ridurre le distanze tra cittadini e istituzioni.

«La firma di questo accordo è un atto importante – ha dichiarato la Presidente Carletti – perché porta i servizi più vicini ai cittadini e dimostra quanto le Province possano essere un punto di riferimento sul territorio».

Anche la Difensora civica Lucia Annibali ha espresso soddisfazione: «Siamo felici di continuare questa collaborazione anche a Siena. L’obiettivo è costruire una rete sempre più vicina alle persone. In futuro ci piacerebbe creare punti di ascolto anche nei Comuni, per essere ancora più accessibili».

Il protocollo è stato sottoscritto alla presenza del vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana, Stefano Scaramelli, che ha sottolineato l’importanza di offrire uno sportello fisico sul territorio, soprattutto per le fasce più fragili della popolazione: «Grazie alla disponibilità della Provincia e della Difensora civica, i cittadini potranno ricevere supporto in modo diretto e semplice».

Il Difensore civico regionale si occupa di problematiche che riguardano la Regione Toscana, le sue aziende e i servizi pubblici sul territorio. I settori interessati sono numerosi: tributi, ambiente, edilizia, sanità, immigrazione, lavoro, scuola, cultura, servizi sociali e altro ancora.

Chiunque abbia un problema con un ente pubblico può rivolgersi al Difensore civico, che però non interviene in questioni tra privati: in quei casi, è meglio rivolgersi a un’associazione di consumatori.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv