Esordio con vittoria per 3-1 per mister Carboni. Siena a segno con due penalty di De Feo, momentaneo pareggio abruzzese di Piva, poi la chiude Bastoni. Si fanno insistenti le voci su una presunta vendita delle quote di Antonio Ponte.
SIENA-L'AQUILA 3-1
SIENA (3-5-2): Bindi; D’Ambrosio, Portanova, Celiento; Avogadri, La Vista (62' Piredda), Sacilotto, Bastoni, Masullo; Bonazzoli (68' Libertazzi), Mendicino (7' De Feo). A disposizione: Montipò, Paramatti, Ficagna, Silvestri, Burrai, Boron, Opiela, Torelli, Piredda, De Feo, Yamga, Libertazzi. All. Carboni.
L’AQUILA (4-5-1): Zandrini; Bigoni, Maccarone, Costantini.

ARBITRO: De Tullio di Bari
AMMONITI: De Feo, Sacilotto, Masullo, Portanova (S) Bigoni, Bensaja, Sandomenico (L)
ESPULSI: Zandrini (L)
MARCATORI: 23' rig. De Feo (S) 54' Piva (L) 65' rig. De Feo (S) 83' Bastoni (S)
Il Siena è costretto a rinunciare agli indisponibili Mastronunzio e Pellegrini. Il nuovo allenatore Carboni dovrebbe scendere sul rettangolo di gioco con il 3-5-2: in porta Bindi, linea difensiva composto da D’Ambrosio, Portanova e Celiento. A centrocampo sulle corsie esterne Avogadri e Masullo con La Vista, Sacilotto e Bastoni in linea mediana. Tandem offensivo con Bonazzoli e Mendicino. L’Aquila senza gli infortunati Ligorio e Iannascoli oltre allo squalificato Manuel Mancini. Il tecnico Perrone dovrebbe opta per il 4-5-1: tra i pali Zandrini, pacchetto arretrato con Bigoni, Maccarone, Costantini e Piva. A centrocampo Sandomenico a destra e Triarico a sinistra con De Francesco, Milicevic e Bensaja nel mezzo, in avanti agisce il solo Perna.
In tribuna circolano voci di una possibile vendita delle quote dell'attuale proprietario del Siena Antonio Ponte.
PRIMO TEMPO
Siena in maglia bianconera, L'Aquila in tenuta rossoblù
Ha inizio l'incontro con pallone calciato dai padroni di casa
2 minuto: progressione di Avogadri che serve Bonazzoli fermato in tackle da Maccarone
4': calcio di punizione in zona defilata per gli abruzzesi. Milicevic scodella nel mezzo, spazza Celiento
7': prima sostituzione della gara effettuata dal Siena: esce l'infortunato Mendicino ed entra De Feo
9': chiusura in calcio d'angolo di Celiento su Perna lanciato a rete
10': spiovente di Sandomenico nel mezzo con il colpo di testa di Portanova che libera
13': verticalizzazione di Sacilotto per Bastoni che calcia dai 20 metri: respinge con i pugni Zandrini
15': traversone dalla sinistra di Masullo, si allunga Bonazzoli che però non arriva sul pallone
18': lungo lancio di Bastoni verso De Feo che però non aggancia la sfera che sfila sul fondo
22': calcio di rigore per la Robur: atterrato Bastoni da Bigoni e il direttore di gara indica il dischetto. Giallo per il terzino ospite
23': GOOL SIENA IN VANTAGGIO. Dagli 11 metri De Feo trafigge Zandrini. Primo sigillo stagionale per l'attaccante bianconero
23': l'arbitro ammonisce lo stesso De Feo per eccessiva esultanza
25': destro dal limite di Triarico bloccato a terra da Bindi
27': cartellino giallo per Bensaja dopo un intervento irregolare su La Vista in linea mediana
29': tiro velleitario di Bastoni che non inquadra lo specchio della porta
31': chiusura di Portanova sull'incursione dalla destra di Sandomenico
34': assist di De Francesco verso Sandomenico che si accentra e tira: pallone che esce di poco a lato
36': lancio di Sacilotto verso Bonazzoli che però non raccoglie l'invito del compagno di squadra
38': cross dalla sinistra di Masullo, arriva al volo De Feo che impegna il numero 1 aquilano
41': fallo di Milicevic su D'Ambrosio e calcio di punizione per i bianconeri a centrocampo
43': presa aerea di Bindi sul traversone di Triarico
45': assegnato minuto di recupero
46': duplice fischio del direttore di gara che manda le due formazioni negli spogliatoi. Parziale: Siena-L'Aquila 1-0
Prima frazione che si conclude con il vantaggio del Siena per 1-0. Dopo pochi minuti dal via, fuori per infortunio Mendicino e dentro De Feo. Proprio il neo entrato al 23 minuto sblocca il match su calcio di rigore, procurato da Bastoni. Con il trascorrere dei minuti la Robur prende coraggio e sfiora la rete del raddoppio sul finire di frazione.
SECONDO TEMPO
Si riparte. Stessi effettivi per il Siena, ne L'Aquila De Sousa rileva Milicevic
48 minuto: traversone dalla destra di Piva per l'incornata di De Sosua che non trova fortuna
51': contropiede senese con D'Ambrosio che tocca corto per Bastoni che si fa 40 metri di campo e poi calcia debolmente su Zandrini che blocca in due tempi
54': PAREGGIO DE L'AQUILA. Spiovente dalla destra di Bigoni, la sfera arriva a Piva che dal limite trafigge Bindi
56': ammonizione per Sandomenico dopo un brutto fallo su Bastoni
59': fallo di Sacilotto su De Sousa e calcio di punizione dal limite per i rossoblù
60': la conclusione di Piva termina alta sopra la traversa
62': secondo innesto deciso dal tecnico Carboni: esce La Vista ed entra Piredda
63': nuovo penalty per il Siena. Fallo del portiere Zandrini su Bonazzoli e altro tiro dal dischetto per i bianconeri, con conseguente cartellino rosso per l'estremo difensore abruzzese
64': esce Perna ed entra il secondo portiere Savelloni
65': RADDOPPIO DELLA ROBUR. Dal dischetto ancora De Feo spiazza Savelloni e riporta avanti i padroni di casa
67': incredibile rete divorata dagli abruzzesi. Leggerezza di Bastoni, ne approfitta Sandomenico che scarta Bindi e con un diagonale calcia: palla di pochissimo a lato a porta sguarnita
68': nel Siena Libertazzi rimpiazza l'infortunato Bonazzoli
70': ultimo innesto anche per L'Aquila con Ceccarelli che subentra a De Francesco
73': diagonale ravvicinato di Libertazzi neutralizzato da Savelloni
76': calcio piazzato da posizione laterale per i rossoblù. Fendente di De Sousa liberato dalla difesa bianconera
78': sinistro debole di Sandomenico bloccato da Bindi a terra
81': viene fermato al limite dell'area De Sousa da Portanova
83': TRIS BIANCONERO. Azione insistita all'interno dell'area di rigore abruzzese, arriva Bastoni che con un bolide mette la sfera alle spalle di Savelloni
85': spiovente rasoterra di Masullo nel mezzo, Libertazzi al volo sfiora il montante
87': tiro dalla bandierina per il Siena. Piredda scodella nel mezzo, rilancia in avanti Cosentini
90': saranno 4 i minuti di extratime
92': Sandomenico impegna Bindi che respinge
94': triplice fischio di De Tullio, esordio positivo per mister Carboni. Finale: Siena-L'Aquila 3-1
ANALISI: primo tempo con la Robur Siena avanti per 1-0 sugli abruzzesi.
Nella ripresa L'Aquila trova la rete del pareggio con Piva che insacca dal limite alle spalle di Bindi. La compagine di Carboni trova un nuovo calcio di rigore, procurato da Bonazzoli che si fa atterrare in area da Zandrini: rosso per il portiere con De Feo che trasforma la massima punizione. All'83 minuto arriva la terza marcatura messa a segno da Bastoni che da pochi passi segna. Debutto con vittoria per mister Guido Carboni, che ha optato per un 3-5-2. Brutta prestazione per L'Aquila con una reazione sterile. Ad inizio partita circolava l'indiscrezione che l'attuale azionista di maggioranza senese Antonio Ponte, avrebbe potuto cedere le quote di maggioranza ad un altro imprenditore: in sala stampa nessuna conferma e nessuna smentita. Nelle prossime ore la situazione dovrebbe essere un po' più chiara. Prossimo impegno in campionato per la Robur Siena domenica in trasferta a Savona, con la sfida che inizierà alle ore 14. Mercoledì 8 dicembre, il sodalizio senese, sarà impegnato in Coppa Italia ad Ancona contro i locali, con calcio d'inizio fissato per le ore 15.
Damiano Naldi