Tra laboratori, spettacoli, musica e comunità un festival gratuito per tutte le età
Domenica 8 Giugno, a partire dalle ore 16.30, il quartiere della Coroncina verrà animato dal “Coroncina Circus Fest”. Un piccolo festival aperto a tutta la cittadinanza, organizzato da Badabam ASD, la prima Scuola di Circo di Siena, in collaborazione con il Circolo Coroncina e con il sostegno del Ministero della Cultura.
L’obiettivo del Coroncina Circus Fest è duplice: da un lato, creare un momento di incontro e condivisione per gli abitanti del quartiere, promuovendo una maggiore partecipazione alla vita culturale delle periferie; dall’altro, portare a Siena un linguaggio artistico innovativo come quello del circo contemporaneo, capace di unire spettacolo, poesia e impegno sociale. Un’occasione ludica e gratuita, pensata per tutte le età, per costruire comunità attraverso la cultura e per valorizzare spazi spesso poco vissuti, trasformandoli in luoghi di creatività e relazione.
L’evento si svolgerà in Strada Cassia Sud 122, negli spazi del Circolo della Coroncina, partner di progetto che metterà a disposizione i luoghi per spettacoli e laboratori e si occuperà della parte di food & drink.
Il programma sarà ricco e variegato, a partire dalle ore 16.30 con attività rivolte a bambini e ragazzi:
- “Il Gioco del Circo”, laboratorio di discipline circensi per sperimentare e approfondire giocoleria, equilibrio e danza aerea, a cura di Badabam;
- “Crea, Lancia, Racconta”, laboratorio di disegno e creatività, condotto da Caterina Manganelli;
- la “Boite à Fables”, una scatola piena di Fiabe in cui immergersi per qualche minuto, a cura di Corps Rompu.
Dalle ore 18 spazio agli spettacoli:
- il Cabaret circense degli allievi e delle allieve della scuola di circo;
- a seguire, la performance del Performing Group, gruppo di creazione formato da giovani artisti e artiste di Badabam.
Alle 19, per accompagnare l’aperitivo organizzato dal Circolo Coroncina, si esibiranno in un concerto dal vivo i “La Plage”, gruppo senese che riscalderà l’ambiente con cover di musica italiana per ricreare una conviviale e saltellante atmosfera da spiaggia.
A concludere la giornata, alle ore 19.30, lo spettacolo della compagnia italo-francese di circo contemporaneo, Madame Rebinè, che porterà in scena Il Giro della Piazza: un’esilarante celebrazione del ciclismo in chiave circense, tra comicità, acrobazie e partecipazione del pubblico. Uno spettacolo ad alto ritmo che unisce teatro fisico, clownerie e resistenza atletica.
Alle 17, Madame Rebinè presenta il video-documentario “Filò”, un racconto intimo e giocoso del Novecento attraverso le voci degli anziani di alcune case di riposo del Friuli Venezia Giulia. Con a seguire un breve dibattito.
Un evento aperto a tutti all'insegna della cultura, della partecipazione e della comunità. Vi aspettiamo con entusiasmo per riscoprire il quartiere e renderlo un luogo più vivo e partecipato.