Regalo solidale per le nozze
Un gesto di straordinaria generosità che unisce l’amore con la solidarietà. Fabio Alberi e Sara Mulinacci, convolati a nozze lo scorso ottobre, hanno deciso di trasformare i doni ricevuti dai loro invitati in un atto di altruismo concreto, devolvendo il ricavato all’AVO (Associazione Volontari Ospedalieri). Grazie alla loro donazione, l’AVO ha potuto acquistare 5 poltrone-letto destinate alle stanze di degenza del reparto di Pediatria dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, diretto dal professor Salvatore Grosso.
Le nuove poltrone-letto, ora presenti nelle camere del reparto, rappresentano un importante passo avanti per il confort delle famiglie dei bambini e delle bambine ricoverati, offrendo loro uno spazio più accogliente e funzionale durante il periodo di degenza. Un piccolo grande supporto per affrontare momenti spesso complessi con maggiore serenità.
Non è la prima volta che la famiglia Alberi si distingue per atti di beneficenza. Già a giugno scorso, in un momento di profondo dolore per la perdita del padre di Fabio, è stata organizzata una raccolta fondi che ha permesso l’acquisto di poltrone destinate al reparto di Neuropsichiatria infantile dello stesso ospedale. Questo legame speciale con la solidarietà testimonia un impegno costante e sincero verso chi vive situazioni difficili.
Alla consegna delle poltrone-letto, avvenuta recentemente, hanno preso parte il direttore generale dell’Azienda ospedaliero-universitaria Senese, il professor Antonio Barretta, insieme a numerosi professionisti del Dipartimento della Donna e dei Bambini. Presenti anche Daniele Poggialini, presidente di AVO, e i familiari dei due sposi, che hanno voluto essere vicini a Fabio e Sara in questo momento significativo.
Daniele Poggialini ha espresso la sua gratitudine sottolineando l’importanza di gesti come questo, che non solo migliorano le condizioni di chi si trova a vivere in ospedale, ma ispirano una cultura della solidarietà capace di coinvolgere l’intera comunità.
La scelta di Fabio Alberi e Sara Mulinacci rappresenta un esempio luminoso di come un evento privato come il matrimonio possa trasformarsi in un'occasione per fare del bene. Il loro gesto, carico di amore e responsabilità sociale, non solo ha regalato un sorriso alle famiglie che si trovano a fronteggiare situazioni difficili, ma ha anche acceso una luce di speranza per il futuro.