COMUNE E SIENAENERGIE UNITI PER LO SVILUPPO DELLE ENERGIE RINNOVABILI

News inserita il 28-02-2025 - Attualità Siena

"Creazione di un tavolo di lavoro congiunto, finalizzato alla definizione di scenari di utile cooperazione"

Un tavolo di lavoro congiunto per delineare scenari di cooperazione nel settore delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Questo l'obiettivo della lettera d’intenti firmata dal Comune di Siena e dall’associazione Sienaenergie, che sancisce un impegno comune verso uno sviluppo sostenibile del territorio.

L’intesa punta alla condivisione di un percorso mirato alla programmazione e realizzazione di impianti fotovoltaici e alla creazione di nuove forme di cooperazione, con l’intento di rafforzare l’impegno ambientale e promuovere la riqualificazione energetica della città. L’amministrazione comunale e l’associazione valuteranno quindi soluzioni innovative per ottimizzare l’efficienza energetica, nel rispetto delle specificità di ciascun attore coinvolto.

Il Comune di Siena ha già avviato uno studio preliminare di fattibilità per la partecipazione a una Comunità Energetica Rinnovabile (Cer), con l’obiettivo di ridurre i costi energetici e favorire la produzione di energia da fonti rinnovabili per contrastare la povertà energetica.

Soddisfazione da parte dell’assessore all’ambiente Barbara Magi: “Questa lettera d’intenti dimostra la volontà dell’amministrazione di collaborare attivamente con le realtà del territorio nel campo delle energie rinnovabili e del risparmio energetico. Siena sta costruendo una Comunità Energetica, individuando già 36 siti idonei per l’installazione di impianti fotovoltaici, con una produzione stimata di 4,8 milioni di kWh annui. È fondamentale condividere esperienze e idee con associazioni come Sienaenergie”.

Alessandro Vigni, presidente di Sienaenergie, ha sottolineato: “Accogliamo con favore il riconoscimento del lavoro svolto in questi anni. Sienaenergie è la prima Comunità Energetica Rinnovabile della provincia, fondata per produrre e condividere energia pulita con benefici ambientali e sociali. Il nostro obiettivo è ottimizzare il sistema energetico locale, coinvolgendo cittadini, aziende e istituzioni in un processo partecipativo”.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv