Suggerimenti semplici per proteggersi dal caldo in casa, all'aperto e in viaggio
Con l’arrivo dell’estate e le temperature che salgono, le ondate di calore possono mettere a rischio la salute, soprattutto degli anziani. Bastano però alcuni semplici accorgimenti per proteggersi e vivere al meglio i giorni più caldi. Ecco una guida facile con tanti consigli utili per affrontare il caldo in casa, fuori e in auto, senza rischi.
In casa
- Arieggia la casa nelle prime ore del mattino, quando fa più fresco.
- Proteggi le finestre con tende, persiane o veneziane per tenere fuori il sole.
- Stai nelle stanze più fresche e ben ventilate.
- Evita i piani alti e i locali esposti direttamente al sole, che si scaldano di più.
- Limita l’uso di fornelli e forno, che riscaldano l’ambiente.
- Fai docce o lavaggi con acqua tiepida per rinfrescarti.
- Se usi il condizionatore, non abbassare troppo la temperatura per non creare sbalzi termici.
- Usa i ventilatori facendo circolare l’aria, ma senza puntarli direttamente su di te.
- Bevi molta acqua, evita alcolici e bevande con caffeina. Mangia leggero, preferendo frutta, verdura e pesce.
- A letto, usa solo un lenzuolo leggero, niente coperte o pigiami troppo aderenti.
Fuori casa
- Evita di uscire nelle ore più calde, dalle 11 alle 17, e cerca di stare all’ombra.
- Indossa vestiti chiari, leggeri e traspiranti, come cotone o lino.
- Porta sempre con te occhiali da sole e un cappello.
- Se fai sport o attività fisica, fallo al mattino presto o dopo il tramonto.
- Cerca di passare il tempo in ambienti climatizzati, come negozi o centri commerciali.
In auto
- Se non c’è il climatizzatore, evita di viaggiare nelle ore più calde.
- Prima di partire, apri le portiere per far uscire l’aria calda, soprattutto se l’auto è stata parcheggiata al sole.
- Porta con te dell’acqua, soprattutto in caso di traffico o soste lunghe.
- Non lasciare mai persone o animali dentro l’auto parcheggiata al sole, nemmeno per poco tempo.
- Se usi il climatizzatore, mantieni la temperatura circa 5°C più bassa rispetto all’esterno, e non indirizzare l’aria direttamente verso te o i passeggeri.
- Usa le tendine parasole per proteggere l’interno dell’auto.
Uso dei farmaci
- Controlla sempre come conservare i farmaci: devono stare in un luogo fresco, lontano da sole e fonti di calore, sotto i 30°C.
- Il caldo può aumentare l’effetto di alcuni farmaci, soprattutto per la pressione e il cuore. Controlla spesso la pressione e consulta il medico se serve.
- Non modificare mai la terapia senza parlare prima con il medico.
Per informazioni
Per consigli personalizzati e supporto, puoi chiamare il Centro di ascolto regionale al numero verde 800.55.60.60, attivo dal lunedì al venerdì, dalle 9 alle 15. Qui ti aiuteranno anche se segui terapie croniche che potrebbero richiedere aggiustamenti durante l’estate.