COLLABORAZIONE TRA UNIVERSITÀ DI SIENA, AOU SENESE, AUSL TSE E CONI

News inserita il 17-02-2025 - Attualità Siena

Accordo per la medicina dello sport. Potenziate le visite per attività sportiva all'ospedale Santa Maria alle Scotte con costi ridotti per le certificazioni

Medicina dello Sport: un nuovo protocollo di collaborazione per potenziare attività e opportunità

La medicina dello sport si rafforza grazie a un accordo di collaborazione che coinvolge l’Azienda Ospedaliero-Universitaria Senese, l’Università di Siena, l’Azienda Usl Toscana sudest e il CONI. L’intesa, firmata oggi, ha l’obiettivo di potenziare le attività cliniche e formative presso l’Ospedale Santa Maria alle Scotte, migliorando l’offerta di servizi sia per gli sportivi agonisti che non agonisti e riducendo i costi per le certificazioni mediche.

L’accordo è stato presentato in presenza dell’assessore regionale al diritto alla salute, Simone Bezzini, che ha sottolineato l'importanza della pratica fisica per la salute e la prevenzione: “L’attività sportiva è cruciale per mantenere un equilibrio tra qualità e sostenibilità dei servizi sanitari,” ha dichiarato Bezzini, ribadendo il ruolo centrale della medicina sportiva nella promozione di uno stile di vita sano.

Il rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra, ha evidenziato come l’accordo faciliti l'accesso alla pratica sportiva per la comunità universitaria, assicurando che gli studenti possano praticare sport in sicurezza, previa verifica dei requisiti di salute. “È importante che ogni sportivo possa usufruire di controlli sanitari a condizioni vantaggiose,” ha commentato il rettore.

Antonio Barretta, direttore generale dell’AOU Senese, ha spiegato che questa collaborazione rinforza ulteriormente i legami con l'AUSL Toscana sudest e consente di ampliare e rendere più accessibili i servizi per gli sportivi, anche per i dipendenti della struttura.

La Medicina dello Sport dell’AOU Senese, sotto la direzione del professor Flavio D’Ascenzi, è anche sede della Scuola di Specializzazione in Medicina dello Sport e dell’Esercizio Fisico, e si inserisce nel Dipartimento Cardio-Toraco-Vascolare dell’ospedale senese.

Il direttore generale dell’AUSL Toscana sudest, Marco Torre, ha sottolineato che la collaborazione mira a diffondere la pratica sportiva sul territorio, supportando non solo gli sportivi professionisti ma anche la popolazione generale. “La sinergia tra le istituzioni consente di offrire servizi sanitari più completi e di alta qualità,” ha dichiarato Torre.

L’accordo prevede che i medici dello sport dell’AOU Senese e dell’AUSL Toscana sudest offrano certificazioni medico-sportive per gli adulti, sia per attività agonistiche che non agonistiche. Simone Cardullo, presidente del CONI Toscana, ha espresso soddisfazione per la partecipazione del CONI all'iniziativa, che risponde a una crescente domanda di visite mediche per l’idoneità sportiva. Cardullo ha auspicato che il protocollo possa essere esteso in tutta la regione, collaborando con le università e le aziende sanitarie locali.

Il protocollo, della durata di tre anni, è stato firmato dai rappresentanti delle quattro istituzioni coinvolte, tra cui il direttore generale dell’AOU Senese, Antonio Barretta, la direttrice della UOC Strutture sanitarie pubbliche e private accreditate dell’AUSL Toscana sudest, Elisabetta Lucaroni, e il rettore dell'Università di Siena, Roberto Di Pietra.

Inoltre, l’accordo prevede l'integrazione di una componente formativa significativa, con la presenza di specializzandi che potranno acquisire esperienza diretta sul campo, partecipando alle visite per l’idoneità sportiva. Il professor D’Ascenzi ha concluso sottolineando l’importanza di questo accordo, che offre anche programmi personalizzati di esercizio fisico, una delle peculiarità del servizio offerto.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv