CITTADINI ED ECOLOGISTI TIRANO UN SOSPIRO DI SOLLIEVO SUI TIGLI DI STAGGIA

News inserita il 27-02-2025 - Poggibonsi

La provincia risponde al gruppo ambientalista GrIG rassicurando sulla salvaguardia delle piante

Sembra volgere alla conclusione in modo positivo la vicenda dei lavori per il rifacimento del marciapiede a Staggia Senese nel Comune di Poggibonsi. Il Gruppo d'Intervento Giuridico, associazione ecologista attiva sul territorio, ha ottenuto dalla Provincia di Siena rassicurazioni sulla salvaguardia delle piante secolari.
La vicenda era nata quando l'assessore Giomini del Comune di Poggibonsi aveva paventato la necessità di abbattere gli alberi sul lato destro della Cassia a Staggia per permettere la realizzazione di un nuovo marciapiede. Il progetto aveva l'ok del Consiglio di frazione, facendo fin da subito esplodere un acceso dibattito sulla necessità o meno di dover per forza togliere le piante.
Immediatamente molti cittadini si sono mobilitati con una raccolta di firme online che ha avuto un ottimo riscontro. Inoltre sia il Gruppo d'Intervento Giuridico, che i partiti di opposizione in consiglio comunale si sono attivati per tutelare le alberature.
Inoltre questa storia ha dato l'idea ad alcuni cittadini di creare un tavolo di monitoraggio per il verde pubblico, mozione che è stata approvata nella seduta del 25 febbraio del consiglio comunale.
Tutta la vicenda sembra che si sia risolta nel migliore dei modi, con il salvataggio degli alberi, una nota positiva per la cittadinanza che ha dimostrato spirito di iniziativa e una grande attenzione al tema ambientale. Un segno tangibile di partecipazione popolare e democratica.

Filippo Landi

 

 

Galleria Fotografica

Web tv