"CITTÀ MURATE, DALLA REGIONE FONDI PER 5 COMUNI DELLA PROVINCIA DI SIENA"

News inserita il 14-02-2025 - Attualità Siena

Rosignoli (Pd): "Importante sostegno al nostro patrimonio storico". Finanziati i lavori a Siena, Sarteano, San Gimignano, Castiglione d'Orcia, San Quirico d'Orcia

Oltre 826mila euro dalla Regione per cinque comuni senesi: fondi per la valorizzazione di mura e torri storiche

La Regione Toscana ha assegnato oltre 826mila euro a cinque comuni della provincia di Siena per il recupero e la valorizzazione di mura e torri storiche. I finanziamenti rientrano nel bando destinato agli interventi su fortificazioni, castelli e ponti, puntando non solo alla conservazione, ma anche alla creazione di percorsi culturali.

I comuni beneficiari del contributo sono Sarteano (300mila euro), San Gimignano (149mila euro), Castiglione d’Orcia (124.600 euro), Siena (198.500 euro) e San Quirico d’Orcia (54.370 euro).

"Un sostegno fondamentale per il patrimonio storico e per le piccole amministrazioni comunali, spesso prive di risorse per interventi così ingenti", ha commentato la consigliera regionale del Partito Democratico Elena Rosignoli, ricordando che il bando escludeva semplici ristrutturazioni e imponeva un collegamento con progetti culturali per rendere questi luoghi vivi e fruibili.

I progetti finanziati

Sarteano – Il progetto da 375mila euro prevede interventi di conservazione e riqualificazione del Castello, con l'abbattimento di barriere architettoniche, il recupero di porzioni di mura crollate e la creazione di un nuovo percorso naturalistico tra il Parco della Pace e l’area esterna alle mura.

San Gimignano – Con un costo complessivo di 675mila euro, il progetto consentirà la riapertura del camminamento di via Santo Stefano, chiuso dal 2019 a causa di una frana. L’intervento ripristinerà l’antico percorso che collegava Bonda alle Fonti medievali e al centro storico.

Castiglione d’Orcia – L’investimento di 172mila euro sarà destinato alla riqualificazione della pavimentazione in prossimità delle mura di accesso alla Rocca Aldobrandesca, migliorando la fruibilità dell’area per cittadini e visitatori.

Siena – I 250mila euro finanziati permetteranno il recupero degli ex Uffici Daziari all’interno di Porta Romana, storico accesso meridionale alla città. Gli spazi verranno risanati e rifunzionalizzati per migliorarne la fruizione.

San Quirico d’Orcia – Il progetto, del valore di 375mila euro, si concentra sulla riqualificazione degli Horti Leonini, con l’obiettivo di rendere accessibile il percorso lungo le mura medievali.

L’iniziativa si inserisce nella strategia regionale per la valorizzazione del patrimonio storico, un impegno che – sottolinea Rosignoli – "garantisce non solo la tutela, ma anche la piena accessibilità a luoghi che rappresentano la nostra storia e identità culturale".

 

 

Galleria Fotografica

Web tv