Le consigliere Anna Ferretti (PD) e Monica Casciaro (Siena Sostenibile) chiedono chiarimenti sull'effettivo utilizzo e sulla promozione del servizio
Le consigliere comunali Anna Ferretti (Partito Democratico) e Monica Casciaro (Siena Sostenibile) hanno presentato un’interrogazione per fare luce sullo scarso utilizzo della ciclostazione allestita all’interno dell’ex rifugio antiaereo nel parcheggio dello stadio.
La struttura, entrata in funzione il 6 marzo 2025, è costata all’amministrazione comunale un investimento importante per l’adeguamento degli spazi, ma finora – sottolineano le consigliere – è rimasta quasi inutilizzata. La gestione è stata affidata alla società Sigerico, che dovrà presentare entro il 31 ottobre un bilancio dettagliato dei risultati ottenuti, come previsto dal periodo di sperimentazione annunciato dall’assessore Tucci.
Ferretti e Casciaro hanno anche portato alcune foto a supporto delle loro osservazioni: nonostante il servizio fosse attivo nei giorni precedenti il passaggio del Giro d’Italia, e la città fosse piena di biciclette, soprattutto in Piazza del Campo, la ciclostazione risultava completamente vuota.
Per questo motivo, le due consigliere chiedono alla Giunta i primi dati sull’utilizzo della struttura, chiarimenti su come sia stato promosso il servizio, e in che modo si intenda gestire l’arrivo di un numero crescente di visitatori che si muovono in bicicletta, garantendo un equilibrio tra la mobilità sostenibile e le esigenze di cittadini e turisti.