CHIUSI RIVIVE IL MEDIOEVO: DAL 27 AL 29 GIUGNO TORNA IL TRIA TURRIS

News inserita il 05-06-2025 - Chiusi

Tra taverne aperte tutte le sere con i piatti tipici della tradizione, spettacoli di musici e artisti di strada, mercati storici e tante novità.

Chiusi è pronta a fare un salto nel passato. Dal 27 al 29 giugno, il centro storico della città tornerà a vestirsi di Medioevo con la XIV edizione del Tria Turris, una delle feste più attese dell’estate. Tre giorni di rievocazioni storiche, sapori antichi, artisti di strada e musica, con un’anteprima speciale in notturna giovedì 26 giugno.

Organizzata dai Terzieri di Chiusi, la manifestazione è molto più di una semplice rievocazione: è un momento in cui tutta la comunità si ritrova, tra tradizione, identità e spirito di festa. E ogni anno coinvolge grandi e piccoli in un’atmosfera magica e fuori dal tempo.

Giovedì 26: il via con il corteo in onore di Santa Mustiola

Si parte giovedì sera alle 20:30 con il Corteo Storico notturno in onore della patrona Santa Mustiola. Le vie del centro si riempiranno di dame, cavalieri e figuranti in costume, aprendo ufficialmente i festeggiamenti.

Venerdì 27: tra antichi mestieri, spettacoli e taverne

Venerdì dalle 19:00 si entra nel vivo. In Piazza Duomo torna il mercato degli antichi mestieri “Mastri nel tempo”, mentre in Piazza del Comune spazio ai mercatini medievali. Le strade si animeranno con giocolieri, musici e compagnie itineranti come De Alchimia, I Sonagli di Tagatam, Le Bestie di Bacco e Los Sonambulos.

Dalle 20:00 aprono le taverne dei terzieri, pronte a servire pici, pesce di lago e cacciagione secondo le ricette della tradizione locale.

Grande novità di quest’anno: la Birraria Medievale nel Parco dei Forti, dove sarà possibile gustare la birra Tria Turris, creata per l’occasione dal birrificio artigianale “Impera”. Accanto, la Taberna Ippogin per altre specialità.

Sabato 28: il Parco dei Balocchi per i più piccoli e nuova serata di festa

Sabato si comincia alle 16:30 sempre al Parco dei Forti con il Parco dei Balocchi, uno spazio pensato per i bambini, con giochi tradizionali, letture animate e laboratori musicali.

La sera torna la festa per tutti: mercati e artisti di strada dalle 19:00, musica, spettacoli e l’apertura delle taverne. A esibirsi, anche gli Spadaccini di Assisi, tra duelli e coreografie d’effetto.

Domenica 29: il gran finale con il Palio delle Torri

La chiusura, domenica 29 giugno, è affidata al momento più atteso: il Palio delle Torri. Alle 18:30 i tre terzieri si sfideranno in una corsa spettacolare per conquistare il “panno”, il premio simbolico della vittoria. Prima del Palio, spazio al corteo del Rettorato e agli sbandieratori e tamburini della città.

Dalle 19:00 tornano la Birraria, la Taberna Ippogin, i mercatini e – naturalmente – le taverne per un’ultima serata all’insegna della festa.

Il Tria Turris è organizzato dall’Associazione Terzieri Città di Chiusi, con il patrocinio del Comune, e fa parte del calendario ufficiale di Valdichiana2025, Capitale Toscana della Cultura. Un’occasione perfetta per riscoprire Chiusi sotto una luce nuova… o meglio, antica.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv