Attestato consegnato giovedì 12 giugno da Francesco Gazzetti, vice presidente vicario dell’AEVF
Adesso è ufficiale: Poggibonsi fa parte dell'Associazione Europea delle Vie Francigene (AEVF). La certificazione è stata consegnata alla sindaca Susanna Cenni dal vicepresidente vicario dell’associazione, Francesco Gazzetti, rappresentante della Toscana. Con lei, a ricevere il riconoscimento anche l’assessora al turismo Lisa Valiani.
"Ringrazio Francesco Gazzetti per questo attestato – ha commentato la sindaca Cenni –. L’ingresso nell’associazione rappresenta un passo importante nel nostro impegno per valorizzare e promuovere il territorio. È un cammino che vogliamo portare avanti con determinazione".
Soddisfazione anche da parte di Gazzetti: "L’associazione, guidata dal presidente Francesco Ferrari, accoglie con piacere Poggibonsi tra i suoi soci. La Toscana si conferma una terra centrale lungo la Via Francigena, e l’adesione di Poggibonsi rafforza il ruolo delle amministrazioni locali in questo ambito, sia a livello nazionale che europeo".
L’assessora Valiani ha sottolineato come il risultato arrivi dopo anni di lavoro: "L’ingresso è frutto di un percorso iniziato da tempo, che ha portato al riconoscimento della variante francigena Fondovalle Poggibonizio. Ora partiamo da qui per affrontare nuove sfide".
Il tratto “Fondovalle Poggibonizio” è un percorso di circa 28,5 km che collega San Gimignano a Monteriggioni o Abbadia Isola, passando per Poggibonsi, Bellavista e Staggia Senese. Questo itinerario è nato grazie a un lavoro di squadra, svolto negli anni con il supporto della Regione Toscana, dell’Associazione Toscana delle Vie Francigene e della Comunità Toscana del Pellegrino.
L'ingresso ufficiale di Poggibonsi nell'AEVF è avvenuto lo scorso 16 maggio durante l’assemblea dell’associazione, che si è tenuta a Troyes, in Francia.