Giovedì 11 Agosto, all'interno di "Calici di stelle", l’inaugurazione della mostra ‘Uomini di razza’, con sculture che celebrano la diversità fra i popoli
Una mostra di sculture contro il razzismo realizzate da dodici artisti dell’associazione Gruppo degli Estrosi. E’ quella che sarà inaugurata a Castelnuovo Berardenga giovedì 11 agosto, alle ore 19, nell’Auditorium di Villa Chigi, dove rimarrà allestita fino a domenica 4 settembre. L’esposizione, intitolata ‘Uomini di razza’, accompagnerà la prima delle due serate castelnovine dedicate a Calici di Stelle, iniziativa promossa da Città del Vino e Movimento Turismo del Vino, che giovedì 11 e venerdì 12 agosto vedranno protagonisti i sapori tipici del territorio e la produzione vinicola locale di eccellenza con una cena e degustazioni sotto le stelle.
La mostra ‘Uomini di razza’ raccoglie figure umanoidi alte circa due metri, progettate dall’artista senese Alessandro Grazi e dipinte lo scorso ottobre dagli artisti dell’associazione Gruppo degli Estrosi: Turi Alescio, Elisabetta Viti, Samanta Casagli, Giulio Giannotta, Piero Graziani, Enzo Gambelli, Riccardo Pucci, Fabio Mazzieri, Stefano Sardelli, Vita Di Benedetto e Renato Ferretti, oltre allo stesso Alessandro Grazi. Le sculture hanno una base pittorica monocolore che ricorda i colori delle contrade senesi e la diversità dei colori della pelle degli uomini e celebrano, con segni e pensieri sulla loro superficie, la diversità come ricchezza culturale e sociale.
“Con questa mostra che siamo lieti di ospitare - afferma l’assessore alla cultura di Castelnuovo Berardenga, Annalisa Giovani - Castelnuovo lancia un messaggio, attraverso l’arte, contro ogni forma di razzismo e a sostegno di valori come l’uguaglianza e la pari dignità fra i popoli, nel nome di quello spirito di accoglienza e di solidarietà che caratterizza, da sempre, il nostro territorio. Ringrazio l’associazione Gruppo degli Estrosi per la mostra e per le opere realizzate, unite dal messaggio che gli uomini sono di una sola razza, quella umana. Un messaggio che condividiamo e rilanciamo anche da qui su un tema di drammatica attualità”.
Calici di Stelle a Castelnuovo Berardenga. Giovedì 11 agosto, dopo l’inaugurazione della mostra, la due giorni dedicata a Calici di Stelle entrerà nel vivo alle ore 20 in Piazza Marconi, con ‘A cena in Terra Berardinga’ organizzata dal Comitato Associazioni in Festa in collaborazione con Slow Food Siena, i ristoratori di Castelnuovo e i produttori dell'Associazione Viticoltori Chianti Classico Berardenga. La serata proporrà piatti tipici rivisitati per l'occasione e abbinati a vini di eccellenza di produzione locale per valorizzare la ricchezza enogastronomica del territorio.
Venerdì 12 agosto, a partire dalle ore 19, sarà la volta di ‘Calici di Stelle nel borgo’, con degustazione di vini e prodotti
tipici messi a disposizione dalle aziende agricole e vitivinicole castelnovine
nel centro di Castelnuovo Berardenga e sotto il cielo stellato. La serata sarà
animata dalla Dixie Band Street Parade e dal suo concerto jazz itinerante lungo
le vie del borgo, insieme al Teatro delle ombre della compagnia ‘Mani di Luce’,
con lo spettacolo ‘Más allá de los sueños’, mentre i bambini potranno assistere
allo spettacolo ImmaginaMusica ai Giardini della Rimembranza. Grazie alla presenza e collaborazione dell’Unione
Astrofili Senesi, inoltre, sarà possibile osservare il cielo e ‘catturare’ le
stelle dal Parco di Villa Chigi.