Domenica 6 luglio 2025
Castelnuovo Berardenga ricorda le vittime del Palazzaccio, 81 anni dopo
Domenica 6 luglio 2025, Castelnuovo Berardenga si fermerà per ricordare l’eccidio del Palazzaccio, avvenuto il 4 luglio 1944. A 81 anni da quella tragedia, il Comune organizza una cerimonia per onorare le vittime della violenza nazifascista e ribadire l’importanza della memoria, della libertà e della democrazia.
La commemorazione prenderà il via alle ore 9.30 con il ritrovo al Palazzaccio. Alle 9.45 sarà deposta una corona di fiori davanti al monumento dedicato ai caduti.
Durante l’evento prenderanno la parola:
- i rappresentanti dell’ANPI locale;
- il sindaco Fabrizio Nepi;
- Filippo Lambardi, presidente dell’ANPI Siena;
- Simone Bezzini, assessore regionale alla salute.
Nel corso della cerimonia saranno anche consegnati gli attestati della borsa di studio “Palazzaccio” ad alcuni studenti dell’Istituto G. Papini. Un gesto che sottolinea il legame tra il ricordo del passato e il ruolo delle nuove generazioni nella costruzione di un futuro migliore.
La mattinata si concluderà con un momento di raccoglimento al cimitero di San Gusmè, dove sarà deposta un’altra corona presso il cippo commemorativo.
«Ricordare l’eccidio del Palazzaccio – dichiarano il sindaco Nepi e l’assessora Martina Borgogni – significa tenere viva la memoria e far capire ai giovani quanto sia importante conoscere la storia per costruire un domani più giusto. Solo parlando di ciò che è accaduto possiamo evitare che certe atrocità si ripetano».
L’amministrazione comunale invita tutta la cittadinanza a partecipare a questo momento di riflessione collettiva, per rendere omaggio alle vittime e riaffermare, insieme, i valori fondamentali della convivenza civile.