CARO ENERGIA, ANNA PARIS: "MOZIONE PER DIFENDERE FAMIGLIE E IMPRESE TOSCANE"

News inserita il 05-02-2025 - Attualità Siena

"È necessario mettere in campo misure efficaci"

L'aumento delle tariffe energetiche sta mettendo in ginocchio famiglie e imprese in Toscana. A lanciare l’allarme è Anna Paris, consigliera regionale del Partito Democratico, che ha presentato una mozione per sollecitare la Regione a chiedere al Governo misure immediate contro il caro-energia.

“La crisi energetica del biennio 2022-2023 ha già ridotto il potere d’acquisto dei cittadini – spiega Paris – e i nuovi rincari previsti per il 2025 rischiano di aggravare ulteriormente la situazione. Si stima che una famiglia tipo nel mercato libero dovrà affrontare un aumento annuo di 272 euro sulle bollette di luce e gas, pari all’11% in più. Per le imprese, invece, il rincaro complessivo potrebbe toccare i 13,7 miliardi di euro rispetto al 2024, con un aumento del 17,6% per l’energia elettrica e del 24,7% per il gas.” Numeri allarmanti, soprattutto in un contesto in cui oltre l’8% della popolazione italiana vive in condizioni di povertà energetica.

Secondo Paris, le misure annunciate dal Governo sono insufficienti. “Si tratta di interventi generici, privi di effetti concreti. È fondamentale adottare soluzioni efficaci per proteggere i clienti domestici vulnerabili, che saranno i più colpiti dagli aumenti”.

La mozione del gruppo PD in Consiglio Regionale impegna la Giunta a farsi portavoce di queste istanze, sollecitando l’esecutivo nazionale ad attuare provvedimenti urgenti per contenere i costi, contrastare le speculazioni e tutelare le fasce più deboli.

“L’energia è un bene essenziale – conclude Paris – e il suo costo non può diventare un ostacolo insormontabile. La Toscana deve fare la sua parte e chiedere risposte rapide e concrete. Mi auguro che tutte le forze politiche sostengano questa battaglia, perché è il grido di allarme di imprese e famiglie.”

 

 

Galleria Fotografica

Web tv