CAPODANNO A SIENA, ORDINANZE PER MATERIALE PIROTECNICO E CONTENITORI IN VETRO

News inserita il 19-12-2024 - Attualità Siena

Disposizioni per tutelare la sicurezza e la pubblica incolumità in occasione dei festeggiamenti di fine anno

Siena: due ordinanze del sindaco Nicoletta Fabio per le festività di fine anno

Il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, ha emanato nella giornata di oggi, giovedì 19 dicembre, due importanti ordinanze in vista delle festività di fine anno 2024/2025. Le misure riguardano l’utilizzo di materiale pirotecnico e la gestione dei contenitori di bevande nel centro storico, al fine di garantire la sicurezza e il decoro durante le celebrazioni.

La prima ordinanza introduce il divieto assoluto di far esplodere botti, petardi o qualsiasi altro materiale pirotecnico, anche se di libera vendita, in specifiche aree della città. La misura sarà in vigore dalle ore 17:00 del 31 dicembre 2024 fino alle ore 6:00 del 1 gennaio 2025.

Le zone interessate includono: Piazza del Campo, Piazza Chigi Saracini, Piazza Matteotti, Piazza San Giovanni, Piazza San Francesco, Piazza Provenzano, Piazza Tolomei, Piazza Indipendenza, Logge del Papa, Piazza Postierla, Logge del Fantastici.

Chiunque violi il divieto sarà soggetto a una sanzione amministrativa compresa tra 50 e 300 euro, salvo che il fatto non costituisca un illecito di maggiore gravità. L’ordinanza raccomanda inoltre l’accensione di botti esclusivamente in aree isolate, lontane da persone e animali, per prevenire incendi e altre situazioni di pericolo.

La seconda ordinanza riguarda la vendita e l’utilizzo di contenitori di vetro e metallo nel centro storico di Siena. Dalle ore 22:00 del 31 dicembre 2024 alle ore 4:00 del 1 gennaio 2025, sarà vietato ai titolari di esercizi di somministrazione e vendita di bevande, sia fissi che mobili o tramite distributori automatici, vendere per asporto bevande in contenitori di vetro o metallo.

Inoltre, sarà vietato a chiunque introdurre o detenere tali contenitori nell’area indicata. Sono escluse dal divieto le bevande consumate sul posto all’interno dei locali o nelle loro pertinenze esterne autorizzate.

Le sanzioni per chi trasgredisce variano da 25 a 500 euro, con l’immediato ritiro e smaltimento dei contenitori vietati.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv