Gesto di solidarietà per i neonati e il reparto pediatrico
Polizia Penitenziaria dona culle per il co-sleeping e regali ai piccoli pazienti dell'ospedale di Campostaggia
Questa pomeriggio, rappresentanti della Polizia Penitenziaria degli istituti di Siena e San Gimignano hanno consegnato al reparto di Neonatologia e Pediatria dell’ospedale di Campostaggia un assegno di rappresentanza, frutto di una raccolta fondi effettuata tra novembre e dicembre. La somma donata sarà utilizzata per l’acquisto di culle per il co-sleeping, un presidio sanitario fondamentale per garantire la sicurezza dei neonati e facilitare l’allattamento.
Oltre al contributo economico, gli agenti hanno portato con sé un tocco di dolcezza e allegria, regalando caramelle e peluche ai piccoli ospiti del reparto. Un gesto simbolico che ha riscaldato il cuore di bambini e famiglie.
«Questa donazione è particolarmente significativa», ha dichiarato il dottor Angelo Cardiello, direttore di Neonatologia e Pediatria di Campostaggia. «Grazie a questi fondi, potremo acquistare culle next to me, ideali per il co-sleeping. Come ospedale riconosciuto dall’Unicef come "amico delle bambine e dei bambini", promuoviamo il rooming-in, ovvero la degenza del neonato in camera con la madre per favorire il contatto e l’allattamento al seno. Tuttavia, in alcune situazioni, specialmente dopo il parto, condividere il letto può rappresentare un rischio per il neonato. Queste culle permettono di stare vicini, ma in sicurezza durante il sonno».
Il dottor Cardiello ha inoltre sottolineato l’importanza di garantire la presenza di questi dispositivi nei punti nascita, ribadendo l’impegno del Dipartimento Materno-Infantile nel promuovere pratiche sicure e a misura di famiglia. «In una recente riunione», ha aggiunto, «abbiamo confermato la necessità di dotare le strutture di presidi che tutelino la salute e il benessere di madri e neonati».