BONUS "BENVENUTO AL MONDO 2025", APPROVATO IL DISCIPLINARE

News inserita il 18-02-2025 - Attualità Siena

L'assessore Papi: "Vicino alle famiglie e all'infanzia"

La Giunta Comunale di Siena ha approvato questa mattina, martedì 18 febbraio, il disciplinare per l’erogazione del bonus “Benvenuto al Mondo” relativo all’anno 2025. La misura, proposta dall’assessore ai Servizi Sociali Micaela Papi, mira a sostenere la natalità e le adozioni attraverso un contributo economico destinato alle famiglie in condizioni di bisogno.

“L’obiettivo di questa amministrazione – ha dichiarato l’assessore Papi – è incentivare le nascite e supportare le adozioni, garantendo un aiuto tangibile alle famiglie e promuovendo i diritti dell’infanzia”.

Il Comune di Siena, nel rispetto dei principi costituzionali di tutela della famiglia e degli obiettivi sanciti dallo Statuto comunale, eroga il bonus alle famiglie residenti con comprovate difficoltà economiche, valutate attraverso l’Indicatore della Situazione Economica Equivalente (Isee). L’incentivo è destinato alle nascite avvenute dal 1° gennaio 2025 e alle adozioni di minori fino a sei anni perfezionate tra il 1° gennaio e il 31 dicembre 2025.

Il bonus è riservato ai residenti nel Comune di Siena, con almeno un genitore cittadino italiano, comunitario o extracomunitario in possesso di regolare permesso di soggiorno. L’importo del contributo varia in base alla fascia Isee:

-Fascia A: 200 euro per il primo figlio, 300 euro per il secondo, 400 euro dal terzo figlio in poi;
-Fascia B: 140 euro per il primo figlio, 160 euro per il secondo, 180 euro dal terzo figlio in poi.

Il buono potrà essere utilizzato esclusivamente per l’acquisto di prodotti per l’infanzia presso le farmacie dell’Azienda Servizi alla Persona “Città di Siena”.

Le famiglie interessate potranno presentare domanda in due finestre temporali:

-Entro il 31 maggio 2025, per la formazione della prima graduatoria (approvata entro il 30 giugno 2025);
-Entro il 28 febbraio 2026, per la seconda graduatoria (approvata entro il 31 marzo 2026).

La graduatoria sarà stilata in base al reddito Isee, privilegiando le famiglie con il valore più basso. In caso di parità, sarà data precedenza ai nuclei con più figli minori a carico.

Le richieste potranno essere consegnate a mano presso l’ufficio Protocollo del Comune, in Piazza del Campo 1, o inviate tramite posta certificata all’indirizzo comune.siena@postacert.toscana.it.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv