Iniziativa speciale e partecipata nel quartiere di Siena
Il quartiere di San Miniato, negli anni, tante volte discusso per scelte urbanistiche e architettoniche, si riscatta inventando "La via dei Presepi''.
L'iniziativa partecipata da tutte le attività commerciali presenti sul territorio si esplicita nell'allestimento di presepi nelle vetrine di tutti i negozi.
Finora si era distinta la Farmacia La Guardia con una imponente costruzione ''francescana'' che richiamava l'attenzione di tutti gli abitanti. Ora i presepi occhieggiano dai vetri di studi medici, l'ufficio postale, la rivendita di tabacchi e giornali, negozi di moda e il Colombini che espone grandi fotografie pescate in diversi angoli e paesi...tema il presepe.
L'insieme, compreso l'elegante albero posizionato dal Comune nel centro della Via dei Presepi, ha creato una atmosfera speciale.
Sono così solo un brutto ricordo i danni causati dal nubifragio di ottobre.
Insomma i commercianti, a suo tempo aiutati a rialzare la testa dalla gente del quartiere, hanno voluto dire grazie lanciando un concreto segnale di speranza, unendo le forze in un impegno condiviso per il bene della comunità sanminiatina.
L'iniziativa è stata accolta con successo da tanti residenti e dalle associazioni quali il Centro Anziani e la Misericordia. La via dei Presepi passa anche dalla Parrocchia ''Corpus Domini'' e dalla locale Caritas. Verranno devolute a loro - per i più deboli del quartiere - le offerte che saranno raccolte in una apposita cassetta posizionata dinanzi al fantastico presepe allestito nello spazio della farmacia.
Ecco...il Natale nelle strade e nelle case di San Miniato diventa l'occasione per dare nuova vitalità e spirito di coesione, per costruire piano piano un futuro di fiducia e di pace.
Non a caso sul presepe più grande vengono scritte le parole "alzati, rivestiti di luce".
Roberto Morrocchi