Il mossiere soddisfatto dopo la prima mattinata in Piazza: "Cavalli discreti, clima sereno. Ogni passo va vissuto al momento, il Palio non si può prevedere"
Siena – Dopo le batterie di questa mattina, il mossiere Renato Bircolotti ha espresso soddisfazione per l’andamento generale in attesa dell’assegnazione ufficiale dei cavalli alle Contrade.
“È andato tutto bene – ha detto – i fantini sono stati bravi, precisi, attenti e rispettosi delle regole. Un clima sereno, per quanto possibile, considerando che al canape la tensione c’è sempre. Ma stamattina abbiamo visto delle batterie tranquille e ordinate”.
Bircolotti ha sottolineato anche la buona qualità del lotto dei cavalli: “Sono tutti discreti, c’è del buon materiale.

Tra i fantini in piazza oggi, anche un'esordiente alla sua prima tratta, Selvaggia Pianetti: “Si è comportata molto bene, pronta e attenta al canape. Un bel segnale. È chiaro però che col tempo cambiano molte cose: si sa, il Palio è così, nulla è prevedibile”.
Il mossiere, alla sua ennesima esperienza in Piazza del Campo, ha ribadito l’importanza del rispetto reciproco: “Io porto rispetto ai fantini, e voglio rispetto da loro. Solo così possiamo lavorare bene. L’obiettivo è far partire un Palio nel miglior modo possibile”.
Sull’eventualità di mosse rapide o “tirate via”, come qualcuno ha suggerito in passato, Bircolotti è stato chiaro: “La mossa la decido in base a quello che vedo in quel momento. Nessuno può sapere prima cosa succederà, ogni Palio è diverso. Bisogna vivere tutto passo dopo passo”.
Infine, una riflessione sul suo approccio: “Non guardo i Palii passati, nemmeno in video. Non voglio farmi condizionare, preferisco arrivare tranquillo e vivere tutto sul momento, con attenzione e lucidità”. Gli scatti fotografici di Leandro Ferrari delle Batterie (Foto)
Il video dell'intervista al mossiere Renato Bircolotti (video)
L.C.