Incontro al Circolo Due Ponti promosso dal Gruppo Consiliare del Partito Democratico, giovedì 31 ottobre alle ore 11
Il Gruppo consiliare del Partito Democratico del Comune di Siena ha organizzato un importante incontro per giovedì 31 ottobre, alle ore 11, presso il Circolo Due Ponti. L'iniziativa, che coinvolgerà le RSU aziendali e i lavoratori dello stabilimento BEKO di Siena, vedrà la partecipazione dell'europarlamentare Dario Nardella.
L'evento si inserisce nello spirito della mozione approvata all'unanimità dal consiglio comunale di Siena nelle scorse settimane, mirata a sostenere i lavoratori di BEKO e la continuità produttiva dello stabilimento di Viale Toselli. Il Partito Democratico ha voluto creare un momento di confronto diretto, coinvolgendo non solo i rappresentanti dei lavoratori, ma anche una figura istituzionale di livello europeo, per accrescere l'attenzione sulle criticità del sito industriale senese e sulle prospettive future.
“L'attenzione di tutti i livelli istituzionali, anche quello europeo, è utile e necessaria per affrontare questa delicata situazione”, ha dichiarato il Gruppo Consiliare del Partito Democratico. “L'incontro con Dario Nardella rappresenta un passo importante anche in vista del tavolo di confronto presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy, previsto per il prossimo 7 novembre a Roma.”
Nel corso dell'incontro, saranno affrontate le questioni cruciali legate alla tutela dei posti di lavoro e alle possibilità di riqualificazione dei dipendenti coinvolti. In questo contesto, un ruolo decisivo è svolto anche dalla Regione Toscana, che ha già stanziato un milione di euro per la riqualificazione professionale dei 299 lavoratori della multinazionale. Tale misura testimonia l'impegno concreto delle istituzioni locali e regionali verso la salvaguardia del tessuto occupazionale senese.
L'incontro di giovedì prossimo sarà dunque un'importante occasione per consolidare la sinergia tra le diverse istituzioni – Comune, Provincia e Regione – e per discutere strategie congiunte in vista del fondamentale appuntamento di Roma, durante il quale si tenterà di trovare soluzioni condivise e sostenibili per il futuro dello stabilimento BEKO e dei suoi lavoratori.