BEKO: INDIVIDUATO L'ADVISOR SERNET PER REINDUSTRIALIZZARE SIENA

News inserita il 14-03-2025 - Attualità Siena

Il governo non è ancora pronto per acquisire l'immobile di Siena ma conferma che le verifiche tecniche e le procedure necessarie stanno proseguendo

Si è svolto oggi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy (Mimit) un incontro sulla situazione di Beko in Italia, con particolare attenzione allo stabilimento di Siena, dove 299 lavoratori rischiano il posto entro la fine del 2025.

Al termine della riunione, il governo ha ribadito l'intenzione di acquisire l'immobile del sito di Siena, confermando che le verifiche tecniche e le procedure necessarie stanno proseguendo. Parallelamente, l’azienda ha annunciato di aver scelto Sernet come advisor per il processo di reindustrializzazione. La società, con esperienza in operazioni simili, tra cui quella di Magneti Marelli, avrà il compito di individuare soluzioni concrete per il futuro del sito produttivo.

Nei prossimi giorni, l’advisor effettuerà visite allo stabilimento di Siena per analizzare le opportunità di rilancio. Tuttavia, nel corso dell’incontro non si è discusso di incentivi all’esodo o di altre misure specifiche per i lavoratori di Siena. I sindacati hanno ribadito che Beko non dovrà lasciare il sito senza un piano di reindustrializzazione definito e un soggetto pronto a garantire la continuità occupazionale.

Sebbene la volontà del governo di procedere con l’acquisizione dell'immobile rappresenti un segnale positivo, la mancata discussione sugli incentivi e l’assenza di soluzioni immediate mantengono alta la preoccupazione per il futuro dei 299 lavoratori. La questione rimane aperta e sarà al centro del prossimo incontro del 25 marzo.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv