BEKO: INCONTRO AL MIMIT CON REGIONE TOSCANA E COMUNE DI SIENA

News inserita il 19-02-2025 - Attualità Siena

Proposta un'acquisizione pubblica per attrarre investitori

Il futuro dello stabilimento Beko Europe di Siena è stato al centro di un vertice che si è tenuto oggi presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy. L'incontro, guidato dal sottosegretario con delega alle crisi d'impresa Fausta Bergamotto, ha visto la partecipazione di Adolfo Urso, delle istituzioni locali con Valerio Fabiani, consigliere del presidente della Regione Toscana per le crisi aziendali e Michele Capitani vicesindaco di Siena.

Il nodo cruciale emerso dalla discussione riguarda il canone di locazione richiesto dalla società proprietaria dell'immobile considerato eccessivamente oneroso per la competitività dell'azienda di Viale Toselli. Il Ministero ha evidenziato come una possibile soluzione potrebbe essere l'acquisizione pubblica del sito, strategia che potrebbe facilitare l'ingresso di nuovi investitori.

L'azienda ha ribadito l'impegno a mantenere aperto fino al 2027, con garanzie produttive per il 2025. La questione tornerà sul tavolo il prossimo 24 febbraio, quando è in programma un nuovo confronto che vedrà la partecipazione dell'azienda e delle organizzazioni sindacali.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv