“In riferimento all’incontro di questa mattina del rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra, con i lavoratori della BEKO in senato accademico - dichiara la consigliera PD della Regione Toscana Anna Paris - desidero riconfermare il mio personale impegno per ogni soluzione valida che garantisca il loro diritto al lavoro e l’apprezzamento per l’intervento dell’Università degli Studi per sostenere economicamente i figli degli operai dello stabilimento di Beko Europe che sono studenti dell’ateneo di Siena.
In un momento di massima preoccupazione e delusione, dopo il tavolo ministeriale di ieri dove Beko ha definitivamente abbandonato lo stabilimento di Viale Toselli e i suoi lavoratori e lavoratrici, l’apertura del senato accademico dell’Università di Siena di mettere a disposizione le molteplici competenze scientifiche su più campi del suo personale, rappresenta un passaggio importante e di speranza per avviare un processo che dia concretezza alla recente legge regionale sui consorzi industriali.
È una legge - conclude Anna Paris - che potrebbe rappresentare un’ancora per garantire il lavoro ai 299 abbandonati da Beko Europa con una firma messa e avallata dal governo nell’aprile dello scorso anno”