Dieci interventi per riqualificare il patrimonio Erp: investimenti per oltre 130mila euro
La Giunta comunale di Siena ha dato il via libera ai progetti di fattibilità che saranno candidati alla seconda edizione del bando “Habitus”, promosso dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena per la riqualificazione del patrimonio di edilizia residenziale pubblica (Erp). L’iniziativa, illustrata dall’assessore alle Politiche della Casa, Micaela Papi, prevede interventi di manutenzione per un valore complessivo di 130.578,40 euro.
Lanciato lo scorso dicembre, il bando “Habitus” mette a disposizione 200mila euro per finanziare lavori di manutenzione ordinaria e straordinaria, oltre a ristrutturazioni, su immobili comunali destinati all’Erp, attualmente non assegnabili per la necessità di interventi. Per il Comune di Siena, il contributo massimo richiedibile è di 100mila euro, con un cofinanziamento obbligatorio pari ad almeno il 25% del costo totale, a carico dell’ente o di altri soggetti finanziatori.
“In collaborazione con Siena Casa Spa – spiega l’assessore Papi – abbiamo individuato dieci progetti da presentare alla Fondazione Mps. Partecipiamo per il secondo anno consecutivo a ‘Habitus’ con l’obiettivo di contrastare il disagio abitativo e aumentare la disponibilità di alloggi pubblici. Sin dall’inizio del nostro mandato, abbiamo lavorato per migliorare le condizioni abitative dei cittadini attraverso interventi concreti e collaborazioni strategiche. Ora attendiamo fiduciosi l’esito del bando, certi del sostegno della Fondazione Mps in questo percorso.”
I dieci progetti riguardano altrettante abitazioni di proprietà comunale destinate all’Erp. In caso di assegnazione del contributo richiesto, l’amministrazione comunale procederà con l’approvazione dei progetti esecutivi, definendo le coperture finanziarie e il quadro operativo in collaborazione con Siena Casa Spa.