AZIENDE SENESI, COME AFFRONTARE LA CRISI MPS

News inserita il 17-01-2017 - Attualità Siena

Diversi strumenti per gestire questo periodo così complesso.

La città di Siena ha indubbiamente visto giorni migliori: soprattutto considerando i tempi attuali, macchiati dalla crisi di Monte Paschi Siena e da tutte le conseguenze che questo evento ha portato alle famiglie e alle aziende senesi, già prese a calci dalla crisi economica che non smette – ancora oggi – di pesare sulle spalle dei cittadini e degli imprenditori.

La contingenza è di quelle che obbligatoriamente portano a diverse riflessioni: MPS era infatti una delle poche certezze del nostro sistema bancario, a lungo caposaldo economico della città di Siena. Nonostante tutto, però, le imprese senesi hanno a loro disposizione diversi strumenti per affrontare questo periodo così complesso: come affrontare la crisi di MPS, e come rimettere in piedi un’azienda? Vediamo di scoprirlo insieme.

Incrementare il business con la gestione aziendale

Una delle migliori soluzioni alla crisi portata da Monte Paschi Siena, è rappresentata dall’attenta gestione aziendale. Il che, in altre parole, significa saper limitare i danni intervenendo con decisione sulle spese, tagliando quelle inutili, ottimizzando il ciclo produttivo e sfruttando ovviamente i nuovi mercati. Anche per le aziende piccole e locali il campo dei competitor si è allargato a dismisura, proprio perché oramai è possibile reperire qualsiasi tipo di servizio o prodotto online. Per questo motivo è sempre bene avvalersi della consulenza aziendale di esperti in grado di potenziare il nostro business, adattandolo alle esigenze di un mercato così vasto e rivoluzionario.

Stop alla crisi con l’internazionalizzazione delle aziende

Superare tutte le difficoltà disseminate su un mercato saturo? Una realtà che porta il nome di “internazionalizzazione”, e che vede una riprogrammazione dell’impresa, del prodotto o del servizio per adeguarli ai mercati esteri, sempre più ricchi e potenzialmente molto floridi per il marchio made in Italy. L’internazionalizzazione delle imprese è dunque un’ottima strategia per potenziare gli introiti delle aziende senesi, spingendole verso un mercato realmente globale e privo di confini.

Marketing 2.0: come fare promozione nell’era del web

La società è stata investita da una delle più grandi invenzioni della nostra storia: Internet. Di conseguenza, anche il mercato è andato via via spostandosi verso questa direzione, aprendo le porte di un universo fatto di bit e di pixel. E la fase promozionale di un’azienda non può certo rimanere a guardare: per questo motivo, oggi il web marketing ed il social media marketing rappresentano la nuova frontiera dell’advertising, soprattutto per quelle piccole realtà locali che desiderano espandere il proprio business. Da questo punto di vista, le opportunità a disposizione degli imprenditori senesi sono infinite: dalla creazione di un e-commerce alla promozione tramite strumenti quali Google AdWords e Facebook Ads, non ci sarà banca o crisi che potrà limitare la crescita di un’impresa.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv