AUGURI DI NATALE DELL'AOU SENESE: TRA SALUTI, MUSICA E BILANCI DEL 2024

News inserita il 18-12-2024 - Attualità Siena

Una cerimonia dedicata al personale in pensione, all'esibizione del Conservatorio Rinaldo Franci e al racconto di un anno di successi e impegno

Un’atmosfera di calore e condivisione ha animato l’Azienda ospedaliero-universitaria Senese durante l’evento di auguri natalizi organizzato dalla direzione aziendale. Una giornata speciale, ricca di emozioni, che ha celebrato il personale, l’arte, la cultura e lo spirito di comunità.

La mattinata si è aperta con il saluto e l’omaggio ai dipendenti che hanno raggiunto la pensione nel 2024. Un momento toccante, arricchito dai commossi ricordi di anni di dedizione e impegno all’interno dell’ospedale. L’Aou Senese ha voluto ringraziare ciascuno di loro con un piccolo dono, a simbolo della gratitudine per il lavoro svolto.

Successivamente, il personale dell’Aou Senese si è ritrovato nell’Aula Magna del centro didattico per scambiarsi gli auguri. Il rettore dell’Università di Siena, Roberto Di Pietra, ha aperto l’evento con un saluto istituzionale, seguito dall’intervento del direttore generale dell’Aou Senese, professor Antonio Barretta. Entrambi hanno sottolineato l’importanza di momenti come questo per rafforzare il legame e il senso di appartenenza all’interno della comunità ospedaliera.

L’evento ha regalato anche momenti di alta musica, grazie all’esibizione delle allieve e degli allievi del Conservatorio Rinaldo Franci di Siena. Un ensemble e alcuni solisti, diretti dalla professoressa Lucia Goretti, hanno incantato i presenti con la loro maestria. Tra gli strumenti protagonisti: i flauti di Silvia Corsi, Aurora Ruspantini, Arianna Argiento e Cao Can, l’oboe di Federico D’Alesio e il sassofono di Lorena Moretti. Questa collaborazione, recentemente formalizzata con un protocollo tra il Conservatorio e l’Aou Senese, testimonia l’impegno dell’ospedale nel promuovere iniziative di welfare culturale.

Un altro momento particolarmente intenso è stato regalato dal chirurgo Giuseppe Nisi, che ha condiviso con il pubblico una sua poesia intitolata "Natale e il buco nel pigiama". Attraverso versi profondi e delicati, Nisi ha raccontato la vita in ospedale durante il periodo natalizio, intrecciando il punto di vista del paziente con quello del medico. Una riflessione poetica che ha toccato il cuore di tutti i presenti.

A coronare l’evento, la proiezione di un video che ha ripercorso i momenti salienti del 2024 all’interno del policlinico Santa Maria alle Scotte. Un viaggio visivo che ha mostrato i traguardi, le sfide e l’impegno collettivo dell’ospedale.

Prima del termine della mattinata, le dipendenti e i dipendenti presenti hanno ricevuto in omaggio i cataloghi del Siena International Photo Awards, gentilmente donati dall’ingegner Luca Venturi, come ulteriore segno di attenzione e gratitudine verso il personale dell’Aou Senese.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv