Richiesto un confronto territoriale e progetti strategici
Siena: incontro con i vertici dell'azienda sanitaria per affrontare le criticità del settore sanitario
Il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, e l’Assessore alla Sanità, Giuseppe Giordano, hanno annunciato un incontro con i vertici dell’Azienda Sanitaria Senese, attualmente guidata ad interim dalla direttrice amministrativa Antonella Valeri, fissato per mercoledì 11 dicembre. L'incontro rappresenta un'importante occasione per fare il punto su alcune problematiche cruciali per la sanità locale, a seguito delle dimissioni di Antonio D'Urso dalla guida dell'Asl Sud Est.
Tra i principali temi all'ordine del giorno figurano il monitoraggio dei lavori per il nuovo polo sanitario di viale Sardegna, lo stato di avanzamento delle procedure per la realizzazione della nuova Centrale Operativa 118 Siena-Grosseto, nonché il delicato equilibrio tra il numero di medici di medicina generale e la loro capacità di assistere i pazienti. Al centro del dibattito ci sarà anche la valorizzazione del personale convenzionato per l’emergenza, un aspetto fondamentale per il funzionamento dei servizi di primo soccorso.
L’Assessore Giuseppe Giordano ha sottolineato l'importanza di un impegno costante da parte dell’amministrazione comunale nella vigilanza sulla sanità del territorio: “Abbiamo il dovere di vigilare attentamente sulla sanità locale, tutelando il diritto alla salute dei cittadini. È fondamentale garantire il completamento dei progetti in corso e affrontare con determinazione le criticità, come quelle legate al rapporto numerico medici di medicina generale/pazienti ed alle problematiche connesse ai servizi di emergenza. Il dialogo con l’Azienda sanitaria è un passaggio cruciale per dare risposte concrete alla comunità”.
L’incontro si inserisce in un contesto di crescente attenzione da parte dell’amministrazione comunale riguardo alla gestione della sanità pubblica. In particolare, il Comune ha già sollevato la questione con la Regione Toscana, chiedendo un coinvolgimento attivo nella scelta del futuro direttore generale dell’Azienda sanitaria Toscana Sud Est, al fine di garantire una gestione più efficiente e rispondente alle necessità locali.
"Non ci limiteremo a osservare – ha concluso Giordano – ma faremo fino in fondo la nostra parte per garantire una sanità locale equa ed efficiente per tutti i nostri cittadini".