APPROVATE LE CONVENZIONI PER LA GESTIONE RETI E SICUREZZA INFORMATICA

News inserita il 17-12-2024 - Attualità Siena

Asp Città di Siena e Società della Salute: nella Giunta Comunale le delibere proposte dall'assessore Giordano

La Giunta Comunale di Siena, riunitasi oggi, martedì 17 dicembre, ha dato il via libera a due importanti convenzioni in materia di gestione informatica. Le delibere, proposte dall'assessore ai servizi informatici e allo sviluppo digitale Giuseppe Giordano, riguardano la collaborazione con l'Azienda pubblica di servizi alla persona (Asp) "Città di Siena" e la Società della Salute Senese.

“Il Comune di Siena – spiega l'assessore Giordano – è sempre più un punto di riferimento per i servizi digitali, attraverso progetti ben sviluppati che ci permettono anche di fare adeguata programmazione. Le competenze acquisite possono essere dunque messe a disposizione. Le classifiche, come la recente ICity Rank, la ricerca annuale di Forum PA, ci collocano nella top ten italiana come 'amministrazione digitale' e questo ci permette di supportare a livello informatico, attraverso specifiche convenzioni, enti e istituzioni del territorio”.

Lo schema di convenzione con l'Asp "Città di Siena" ha come obiettivo principale quello di promuovere una soluzione gestionale efficiente per la fornitura di supporto informatico. Il servizio include la connettività Intranet e Internet nelle sedi delle strutture interessate. Il contratto di servizio, della durata triennale, riguarderà:

-le farmacie comunali;
-la cucina centralizzata;
-il pio asilo "Boutine Bourke";
-la RSA "Caccialupi";
-l'Istituto per sordomuti "Tommaso Pendola".

L’Asp corrisponderà un compenso annuale standard di 11.954 euro più IVA per la gestione dei servizi informatici.

Convenzione con la Società della Salute Senese

La seconda delibera riguarda una convenzione con la Società della Salute Senese per la gestione delle reti, dei sistemi informatici e della sicurezza informatica. Il Comune di Siena metterà a disposizione una serie di servizi tra cui:

-gestione della rete telematica;
-autenticazione e accesso ai servizi;
-rete di stoccaggio per il salvataggio dei dati;
-gestione dei server necessari all'informatizzazione dei procedimenti;
-manutenzione delle postazioni di lavoro e delle stampanti (fornite dal Comune);
-gestione della posta elettronica, degli antivirus e della sicurezza informatica;
-telefonia per le postazioni nelle sedi della Società della Salute.

Le sedi coinvolte sono:

-la sede centrale della Società della Salute in via Pian d’Ovile;
-lo spazio famiglia in via dei Pispini;
-il polo adulti in via Savina Petrilli.

Il compenso complessivo per il triennio 2025-2027 è fissato in 45mila euro, comprensivi di oneri per attività, servizi e spese relative ai consumi e alla manutenzione delle postazioni.

Queste convenzioni rappresentano un ulteriore passo avanti nel percorso di digitalizzazione e innovazione promosso dal Comune di Siena, confermando l'ente come protagonista nello sviluppo tecnologico a supporto del territorio e delle sue istituzioni.

 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv