APPLAUSI A SCENA APERTA PER IL PALIO CONTRO LA GUERRA

News inserita il 26-06-2025 - Palio

Entusiasmo per un Drappellone soffuso e intenso 

Applausi ed entusiasmo per un drappellone soffuso e intenso, per l'ocra dominante, per il volto esotico della Madonna di Provenzano e le sue vesti intarsiate, per la Madonna che 'ferma le pallottole' come spiega Riccardo Manganelli , secondo la vera storia intrisa di leggenda della Madonna di Provenzano. Un Palio contro la guerra. 

"Una fuga verso l'alto - ha commentato Mazzini nella presentazione -, una bellezza calda in questo drappellone dominato dal volto esotico di Maria che è dedicato ai 500 anni della Accademia degli Intronati".

Un cortile del Podestà gremitissimo ed entusiasta all'apparizione dell'opera di Riccardo Manganelli. Poi la presentazione di un bellissimo Masgalano di Laura Brocchi, che realizza dopo 20 anni di nuovo questa opera in argento sbalzato.

Bellissima tutta la cerimonia di presentazione del Drappellone di luglio realizzato da Manganelli, con interventi di Giovanni Mazzini, storico e funzionario archivista dell'Archivio di Stato di Siena, a illustrare l'opera che andrà ad arricchire il museo della Contrada vittoriosa.

Dopo il suono delle chiarine, il Drappellone è stato svelato. Per prima ha preso la parola il Sindaco di Siena, Nicoletta Fabio, seguita da Mazzini e dallo stesso artista. Nel corso della cerimonia è stato presentato dal direttore dell'Archivio di Stato di Siena, Cinzia Cardinali, il Masgalano 2025, realizzato dall'artista senese Brocchi e offerto dall'Associazione Storica Palcaioli di Siena e dall'Associazione Palcaioli Senesi.

Annalisa Coppolaro 

 

 

Galleria Fotografica

Web tv