AOU SENESE, GIANI E BEZZINI INAUGURANO NUOVO ANGIOGRAFO

News inserita il 20-05-2025 - Attualità Siena

Investimento da 1,9 milioni per l'attrezzatura e 874mila per lavori. Giani: "In cinque anni ridotto dal 70% al 40% il tasso di obsolescenza dei macchinari più importanti"

Nuovo angiografo di ultima generazione alle Scotte: "Segno concreto del salto di qualità"

Siena – Un nuovo passo avanti per l’innovazione tecnologica e la qualità delle cure all’ospedale Santa Maria alle Scotte di Siena. È stato inaugurato questa mattina il nuovo neuro-angiografo biplanare, uno strumento all’avanguardia già in funzione nel reparto di Neuroradiologia Diagnostica e Terapeutica.

A sottolineare l’importanza dell’evento è stato il presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, che ha parlato di “un segno concreto del salto di qualità che l’ospedale sta compiendo nel percorso di innovazione e riqualificazione”.

Durante l’inaugurazione, Giani ha ricordato anche i risultati raggiunti in questi anni: “Come ha evidenziato il direttore generale Antonio Barretta, in cinque anni siamo riusciti a ridurre dal 74% al 40% il tasso di obsolescenza delle attrezzature sanitarie più importanti. È il segno dell’impegno concreto della Regione per sostenere l’eccellenza della sanità senese e toscana”.

Un investimento da quasi 2 milioni di euro

Il nuovo angiografo sostituisce una macchina ormai superata e rappresenta uno dei tasselli del più ampio piano di rinnovamento delle tecnologie sanitarie, sostenuto grazie a fondi del PNRR e della Regione Toscana. L’investimento per il nuovo apparecchio è stato di 1,9 milioni di euro, di cui 1,7 milioni finanziati con il PNRR e il resto con risorse regionali. A questi si aggiungono 874.000 euro per i lavori necessari all’installazione.

La nuova macchina è in grado di fornire immagini estremamente dettagliate, migliorando così la precisione delle diagnosi e la qualità degli interventi.

Presenti all’inaugurazione

Al taglio del nastro, oltre al presidente Giani, erano presenti anche Simone Bezzini, assessore regionale alla salute, Giuseppe Giordano, assessore comunale alla sanità, il direttore generale dell’Aou Senese Antonio Barretta e la direttrice della Neuroradiologia, Sandra Bracco.

L’assessore Bezzini ha sottolineato come “la strategia di ammodernamento tecnologico va di pari passo con la riqualificazione strutturale dell’ospedale. Il nuovo angiografo è un importante passo avanti per migliorare diagnosi e cure, grazie anche al supporto dei fondi europei del PNRR, che si confermano fondamentali in un contesto nazionale di risorse sanitarie sempre più limitate”.

Spazi più umani e accoglienti

Il direttore generale Barretta ha evidenziato anche l’attenzione all’umanizzazione degli ambienti: nella sala di preparazione e risveglio, infatti, è stato realizzato un paesaggio naturalistico ispirato alla faggeta del Monte Amiata, scelto dal personale sanitario. “I pazienti lo trovano rilassante e sereno”, ha detto Barretta, ringraziando anche il tecnico autore delle fotografie.

Visita al cantiere del Lotto Volano

Dopo l’inaugurazione, Giani ha visitato anche il cantiere del Lotto Volano, il nuovo edificio in costruzione che fungerà da struttura temporanea durante i lavori di ristrutturazione dell’intero ospedale. “Il Lotto Volano è motivo di orgoglio: grazie al PNRR stiamo investendo 50 milioni di euro che daranno il via al grande progetto di trasformazione de Le Scotte”, ha concluso Giani.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv