L'assessore Giordano risponde al consigliere De Angelis (Gruppo Fratelli d’Italia)
SIENA – Parere negativo da parte della Conferenza dei servizi sull’installazione di un’antenna di rete mobile proposta da Inwit in località Sant’Andrea a Montecchio. La decisione è emersa durante la seduta del 17 marzo scorso, come annunciato dall’assessore ai servizi informatici e sviluppo digitale del Comune di Siena, Giuseppe Giordano, in risposta all’interrogazione del consigliere di Fratelli d’Italia, Pierluigi De Angelis, nel corso del Consiglio comunale di oggi, giovedì 10 aprile.
L’intervento dell’assessore ha ricostruito nel dettaglio l’iter tecnico e amministrativo seguito. “La direzione Territorio – ha spiegato Giordano – ha rilasciato un parere favorevole con prescrizioni tramite il Sue, mentre il servizio Urbanistica e paesaggio si è espresso negativamente. Parere favorevole anche dal servizio Ambiente, decoro urbano e protezione civile. La Polizia Locale ha dato l’ok con riserve, mentre Arpat, pur non presente alla seduta, ha espresso parere positivo. La Soprintendenza, invece, ha detto no. Enac ha fornito un parere favorevole attraverso la formula del silenzio-assenso”.
Nonostante l’esito negativo, Inwit ha manifestato la volontà di collaborare con l’amministrazione per individuare un sito alternativo. “Un’apertura che abbiamo accolto con disponibilità – ha sottolineato Giordano – nella piena volontà di tenere conto delle esigenze del territorio”.
A conferma dell’impegno, l’assessore ha illustrato le tappe successive: il 19 marzo, il Comune ha richiesto a Circet, società incaricata da Inwit, l’invio dell’area di ricerca per valutare l’eventuale disponibilità di siti di proprietà comunale. Il giorno dopo, si è tenuto un incontro con i rappresentanti del comitato di Sant’Andrea, seguito da un sopralluogo tecnico per verificare la compatibilità paesaggistica delle nuove ipotesi di localizzazione.
“Il Comune – ha precisato l’assessore – ha garantito massima trasparenza e partecipazione, assicurando la presenza in Conferenza dei servizi di due rappresentanti del comitato, pubblicando gli atti online e informando tramite la stampa. Purtroppo, l’indisponibilità di altri soggetti competenti, come Inwit e Arpat, ha impedito ulteriori momenti pubblici di confronto. Tuttavia, continuiamo a garantire massima collaborazione”.
Soddisfatto il consigliere De Angelis: “Una risposta chiara e completa – ha commentato – che dimostra la trasparenza della procedura e la volontà dell’amministrazione di informare i cittadini. Ringrazio l’assessore e gli uffici per la disponibilità dimostrata, e i rappresentanti del comitato per il loro spirito costruttivo. Il dialogo resta aperto per individuare una soluzione condivisa, capace di coniugare le esigenze del territorio con lo sviluppo tecnologico”.