"E aprono nuove prospettive per Siena e la Toscana"
MPS, bilancio 2024: risultati record e fiducia nel futuro
Siena – I risultati del bilancio 2024 di Banca Monte dei Paschi di Siena (MPS) confermano la ripresa e il consolidamento dell’istituto. Lo afferma la consigliera regionale del PD, Anna Paris, commentando i dati diffusi oggi dall’amministratore delegato Luigi Lovaglio.
“I numeri dimostrano le straordinarie potenzialità della banca – sottolinea Paris – con una maggiore solidità patrimoniale, più liquidità e un’alta redditività. Il merito va alla crescita delle attività operative, dal credito al consumo al wealth management”. L’utile netto si attesta a 1,95 miliardi di euro, registrando un incremento del 16,9% rispetto all’anno precedente. Un dato che, secondo la consigliera, conferma l’efficacia della gestione e l’impegno dei dipendenti.
Nonostante le difficoltà affrontate negli anni passati, MPS ha mantenuto un modello di banca tradizionale, basato sulla raccolta del risparmio e sul sostegno a famiglie e imprese secondo criteri prudenziali. Parallelamente, ha saputo innovarsi, ampliando l’offerta di prodotti per rafforzare il legame con la clientela e attrarne di nuova.
Paris ricorda inoltre il ruolo determinante della politica nel percorso di risanamento dell’istituto: “Oggi c’è chi si intesta meriti senza riconoscere il valore delle coraggiose scelte politiche fatte negli ultimi anni. Scelte prudenti, ma sempre guidate da logiche di sviluppo”.
Grazie a questa strategia, conclude la consigliera, “MPS può guardare con fiducia al futuro, offrendo nuove opportunità a Siena, alla Toscana e all’intero sistema economico italiano”. Un futuro che, per la banca più antica del mondo, si prospetta all’insegna della stabilità e della crescita.