ALL'ACCADEMIA DEI FISIOCRITICI WORKSHOP GRATUITO SU "TEATRO E ADOLESCENZA"

News inserita il 20-06-2025 - Eventi Siena

Tre sabati di formazione gratuita per rafforzare il dialogo tra scuola e cultura

Proseguono a Siena, sabato 21 e 28 giugno 2025, i workshop gratuiti del ciclo “BAD to School”, pensati per creare un ponte tra il mondo della scuola e quello della cultura. Gli incontri si tengono all’Accademia dei Fisiocritici e rientrano nel progetto ECCO – Ecosistemi e Connessioni Culturali, sostenuto dalla Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Il prossimo appuntamento è sabato 21 giugno con una giornata interamente dedicata al rapporto tra teatro e adolescenza. Ospite d’eccezione sarà il Teatro dell’Argine, che guiderà il workshop dal titolo “Teatro e adolescenza: pratiche artistiche e organizzative per generare partecipazione”.

Il programma della giornata

La mattina, dalle 10.00 alle 13.00, sarà incentrata sull’aspetto artistico e metodologico. Si parlerà di come il teatro possa diventare uno strumento per dare voce ai più giovani, coinvolgendoli in modo autentico e creativo. Verranno presentate tre esperienze significative del Teatro dell’Argine — Futuri Maestri, Cos’è quella cosa che e Politico Poetico — per mostrare come il linguaggio teatrale possa aiutare a esprimersi, riflettere e confrontarsi, anche in gruppi molto diversi tra loro.

Nel pomeriggio, dalle 14.00 alle 17.00, il focus si sposterà sull’organizzazione: come rendere sostenibili nel tempo progetti complessi, spesso delicati e partecipati? Si parlerà di progettazione a lungo termine, reti territoriali, figure professionali coinvolte e collaborazioni con scuole, enti e comunità.

I workshop sono aperti a insegnanti, operatori culturali, educatori, formatori e giovani interessati a capire meglio come arte, mediazione culturale e didattica possano lavorare insieme. L’obiettivo è offrire strumenti concreti e idee utili per progettare attività che uniscano educazione e cultura in modo efficace e innovativo.

Il percorso formativo

Il ciclo di workshop si sviluppa in tre sabati. Il primo incontro si è svolto il 7 giugno e ha visto la collaborazione della Fondazione Musei Senesi e Casa dello Spettatore, con un laboratorio dedicato alla didattica museale e ai percorsi partecipativi.

L’ultimo appuntamento sarà sabato 28 giugno con il Teatro Metastasio, che offrirà spunti su come educare alla visione teatrale e costruire progetti condivisi tra scuole e teatri.

“BAD to School” è promosso da Straligut Teatro insieme a partner come Accademia dei Fisiocritici, AMAT, Giardino Chiuso, LaLut e Radicondoli Festival, con la collaborazione di importanti realtà nazionali nel campo della formazione, del teatro e della mediazione culturale. L’iniziativa fa parte del programma RESET della Fondazione Monte dei Paschi di Siena.

Come partecipare

La partecipazione è gratuita ma i posti sono limitati. È possibile iscriversi anche a un solo incontro. Tutte le informazioni e il programma completo sono disponibili su www.formazionebad.it. Per iscrizioni e contatti: info@formazionebad.it.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv