Mercoledì 6 marzo nuovo appuntamento con i linguaggi contemporanei di Metaversi Zeta
Il 6 marzo, al Teatro dei Rozzi, si terrà un nuovo appuntamento con il teatro contemporaneo di Metaversi Zeta. La mini rassegna, curata da Straligut Teatro, presenterà lo spettacolo "Aldo morto", scritto, diretto e interpretato da Daniele Timpano, con la collaborazione artistica di Elvira Frosini e la produzione di Gli Scarti.
Il testo si basa sulla vicenda del tragico sequestro e uccisione di Aldo Moro, un evento che ha segnato la storia della Repubblica italiana. Timpano esplora l'impatto che questo evento ha avuto sull'immaginario collettivo, concentrandosi sul corpo di Moro e utilizzando pochi oggetti, come un'automobilina telecomandata e una Renault 4 rossa in miniatura, per affrontare in scena gli argomenti legati agli anni di piombo.
Lo spettacolo si basa su una memoria esterna, ricostruita da diverse prospettive, e mescola dati oggettivi, ricordi personali e le voci dei personaggi portati in scena da Timpano, come un reporter, un ipotetico figlio di Moro e due terroristi, Renato Curcio e Adriana Faranda.
"Aldo morto" ha vinto diversi premi, tra cui il Premio Rete Critica 2012, la segnalazione speciale In-box 2012, la finalista Premio Ubu 2012 come "migliore novità italiana" e il premio Nico Garrone 2013 per il progetto speciale "Aldo morto 54".
I biglietti per lo spettacolo sono acquistabili online, con un prezzo intero di 15 euro, ridotto a 10 euro per over 65, under 26, studenti universitari, allievi delle scuole di teatro e danza di Siena, e un abbonamento intero di 45 euro, ridotto a 30 euro.