La 22esima edizione della European Pain School
Si è conclusa alla Certosa di Pontignano la 22ª edizione della European Pain School
Siena, 13 giugno – Si è chiusa oggi, nella suggestiva cornice della Certosa di Pontignano, la 22ª edizione della European Pain School (EPS), l’importante scuola estiva internazionale dedicata allo studio del dolore cronico. Diretta dalla professoressa Anna Maria Aloisi del Dipartimento di Scienze mediche, chirurgiche e neuroscienze dell’Università di Siena, l’EPS si è svolta dal 7 al 13 giugno e ha ospitato giovani studiosi da oltre dieci Paesi europei, oltre che da Cina e Brasile.
Quest’anno il tema centrale è stato il “Cancer Pain”, ovvero il dolore legato al cancro. Al centro degli incontri e delle lezioni: il ruolo del sistema immunitario, le possibili terapie e gli effetti psicologici che questo tipo di dolore ha sui pazienti.
Fondata nel 2002 presso l’Università di Siena, la European Pain School è la prima scuola interdisciplinare nata per formare giovani ricercatori nel campo della medicina e delle neuroscienze, con un’attenzione particolare ai meccanismi scientifici – sia di base che clinici – legati al dolore.