SIENA NOTIZIE NEWS

 

TRIGANO SPA, ILLEGITTIMO L'ACCORDO FIM CISL: VINCONO ANCHE IN APPELLO FIOM CGIL DI SIENA

News inserita il 23-06-2025

La Fiom Cgil di Siena ottiene un’altra importante vittoria in tribunale. Anche in appello, i giudici hanno dato ragione al sindacato metalmeccanico, dichiarando illegittimo l’accordo firmato nel 2019 dalla Fim Cisl all’interno della Trigano Spa, azienda del settore camper.

Secondo la sentenza, l’intesa violava le norme sul lavoro flessibile e sulla tutela contro la precarietà, andando ben oltre i limiti fissati dalla legge e dai principi europei.

Tre i punti principali contestati:

  • Durata eccessiva: l’accordo aveva una validità troppo lunga, non prevista dalla legge.

  • Cancellazione delle causali: venivano eliminate le motivazioni obbligatorie per i contratti a termine, peggiorando le tutele per i lavoratori.

  • Troppe proroghe: l’accordo permetteva un numero di rinnovi dei contratti ritenuto eccessivo, aumentando l’instabilità lavorativa.

I giudici hanno richiamato in particolare l’articolo 8 del Decreto Legge 138/2011 (poi diventato Legge 148/2011), che disciplina gli “accordi di prossimità” ma solo entro limiti precisi. La sentenza sottolinea anche il mancato rispetto delle regole europee contro l’abuso dei contratti precari.

La causa era partita da un lavoratore iscritto alla Fiom, che ha visto riconosciuti i suoi diritti. La sigla sindacale di Siena esprime soddisfazione per la decisione, definendola una conferma dell’importanza di difendere i diritti fondamentali dei lavoratori e una tappa significativa per il rispetto della normativa sul lavoro.

 

La Fiom ribadisce il proprio impegno nel contrastare ogni forma di sfruttamento e nel vigilare sull'applicazione corretta delle leggi nei luoghi di lavoro.

 

 

Galleria Fotografica

Web tv