"La recente indagine di Cittadinanza attiva sul costo delle mense scolastiche toscane ha evidenziato interessanti disparità di spesa per le famiglie toscane. Ad un costo medio regionale di 4,40€ (qualche centesimo meno per le scuole dell’infanzia), ci sono città come Livorno -la più cara in Toscana, secondo il report- dove un pasto costa quasi il doppio della media. Non c’è però bisogno di andare tanto lontano per avere “costosi” esempi, come ad esempio ci comunica un nostro follower nel suo messaggio via Facebook, allegando anche il bollettino:
'Amici pirati, vi segnalo questo articolo sul costo medio della mensa scolastica in Toscana (n.d.a. l’articolo citato) e vi dico anche che a Sovicille la mensa alle Elementari costa quasi il doppio della media regionale. Non ci credete? Eccolo, vi allego l’ultimo bollettino di pagamento per la mensa del figlio: 118,80 euro per 16 pranzi. Mangiano bene, sia chiaro. La qualità è ottima, ma si paga. E qualche volta andrebbe bene anche un po’ meno qualità ma caricare meno sulle spalle delle famiglie, che si trovano a dover fare i conti con i costi della vita sempre più alti. Grazie per quello che fate.'
Anche per il Comune di Siena, a quanto sappiamo, i costi sono superiori alla media regionale. Costi non sempre adeguati alla qualità, come evidenziato molte volte anche da comitati come 'W la pappa con il pomodoro'.
Insomma, se il momento del pasto viene giustamente considerato parte integrante dell’attività didattica di una scuola, riteniamo giusto che sia il più inclusivo possibile anche sui costi, che in un momento economicamente complesso per molte famiglie devono essere calmierati il più possibile per non gravare sui bilanci familiari."
Siena Pirata