Oltre 30 eventi, dal 24 aprile al 31 dicembre, per un cartellone in grado di coprire le richieste di un pubblico eterogeneo. E’ "Siena in scena", presentato questa mattina in una conferenza stampa tenutasi a Palazzo Berlinghieri.
<<Il programma proposto da Fabbrica d’Opera – ha aperto l’assessore al Turismo Sonia Pallai – si pone in un’ottica pluriennale. E’ una progettualità che si concretizzerà nell’arco di tre anni per meglio pianificare i vari appuntamenti di interesse per la città e, al contempo, incentivare l’attrattività turistica. L’obiettivo è far vivere Siena a tutto tondo. Gli spettacoli, oltre a Piazza del Campo, si terranno, infatti, all’interno dell’intero centro storico per coinvolgere tutte le parti architettoniche più belle. Una sinergia, tra pubblico e privato, aperta, comunque a qualsiasi proposta in grado di arricchire il calendario di iniziative da realizzare a Siena>>.
Si tratta, infatti, di un palinsesto che spazia tra vari generi. Dal musical alla lirica, dalla prosa alle più belle colonne sonore della filmografia, alla musica classica, jazz, gospel, swing, pop, rock, con tributi a grandi personaggi come Édith Piaf, Astor Piazzolla, Rota, Fellini, Morricone. <<Proposte diversificate – come ha evidenziato Catia D’Agostino, presidente dell’associazione di promozione sociale Onlus Fabbrica d’Opera – dove anche i bambini avranno la possibilità di assistere a spettacoli dedicati. Un impegno importante da sviluppare durante tre anni, e per il quale attivare e rafforzare collaborazioni con realtà presenti nel territorio, come quella già in essere con l’Accademia musicale Chigiana e la Fondazione Siena Jazz>>.
<<Numerosi gli ospiti di rilievo presenti, così come gli artisti senesi perché – come ha detto Silvia Pacini, soprano e direttore artistico per il settore lirica – <<abbiamo scelto solo persone adatte al ruolo da rivestire rispettando il repertorio proposto. Stesso metodo per i musicisti. L’Orchestra è la Filarmonica di Lucca e gli altri tutti maestri accompagnatori, in grado di seguire appieno i cantanti che si dovranno esibire>>.
E la città tutta farà da scenografia alle rappresentazioni. Luoghi carichi di fascino come Il Campo e le piazze del centro storico, il Tartarugone di piazza del Mercato, la Fortezza medicea e le fonti storiche per un connubio ideale dove, per il regista di Tosca, Fabrizio Corucci <<l’idea è quella di realizzare, in una cornice perfetta come quella di Piazza Jacopo della Quercia, l’opera più drammatica di Giacomo Puccini. Un capolavoro ricco di colpi di scena, capace di tenere lo spettatore in costante tensione>>.
<<Un progetto artistico estremamente flessibile – per il sindaco di Siena Bruno Valentini – che, con un piccolo contributo da parte del Comune, è in grado di soddisfare i gusti dei vari pubblici. Intelligente la scelta di creare un programma con nomi di rilievo, senesi e non, come il famoso pianista Ezio Bosso, così da favorire, maggiormente, l’incontro tra domanda e offerta, per garantire momenti di livello da offrire ai senesi e alle centinaia di migliaia di persone che visitano la città>>.
In calendario, anche, un concorso per cantanti lirici, in ricordo del grande senese Ettore Bastianini, tra i più grandi baritoni verdiani mai esistiti.
Fuori programma, in occasione del trentennale della morte del registra Andrej Tarkowskij, a titolo di anteprima della 20° edizione del Terra di Siena International Film Festival in programmazione a Siena dal 28 Settembre al 2 Ottobre 2016, “Nostalghia”. Proiezione dei capolavori restaurati del registra russo, tra cui Nostalghia (1983) vincitore del Grand Prix du cinéma de création al Festival di Cannes e in prima mondiale Sacrifice esecuzione dal vivo delle colonne sonore in sincrono con le proiezioni.
TUTTI GLI EVENTI 2016 IN ORDINE CRONOLOGICO:
DOMENICA 24 APRILE ORE 15.00 - Tartarugone - TUBALLO SWING
GIOVEDI' 28 APRILE ORE 16.00 - Fonte del Casato - Rassegna 7 note in 7 fonti - Concerto per Arpa e Archi
GIOVEDI' 5 MAGGIO ORE 21.00 - Fonti di Pescaia - Rassegna 7 note in 7 fonti - Concerto Jazz in collaborazione con Siena Jazz
GIOVEDI' 12 MAGGIO ORE 21.00 - Fonti di Pescaia - Rassegna 7 note in 7 fonti - Concerto Lirico “I 3 TENORI”
SABATO 14 MAGGIO ORE 21.00 - Piazza San Francesco - MUSICA PER IMMAGINI - Concerto
GIOVEDI' 19 MAGGIO ORE 21.00 - Fonte Nuova - Rassegna 7 note in 7 fonti - LE DONNE DI PUCCINI - Concerto lirico
SABATO 21 MAGGIO ORE 21.00 - Piazza Provenzano - L'AMORE DELLA MIA VITA - Prosa
GIOVEDI' 26 MAGGIO ORE 21.00 - Fonti di Pescaia - Rassegna 7 note in 7 fonti - Concerto Omaggio Live a ASTOR PIAZZOLLA
SABATO 28 MAGGIO ORE 21.00 - Piazza Jacopo della Quercia - CENERENTOLA - Musical per bambini
GIOVEDI' 2 GIUGNO ORE 21,00 - Fontebranda - Rassegna 7 note in 7 fonti - Concerto Lirico LE EROINE E GLI EROI VERDIANI
MERCOLEDI' 8 GIUGNO ORE 21.00 - Piazza del Campo - Rassegna 7 note in 7 fonti - LET'S TWIST AGAIN - Musica Live
SABATO 18 GIUGNO Ore 21.00 - Piazza Provenzano - PIANO SOLO DANILO REA - Concerto in collaborazione con Siena Jazz
DOMENICA 19 GIUGNO Ore 21.00 - Piazza G. Matteotti - MUSIC BREAK - Concerto per voce e chitarra acustica
LUNEDI' 20 GIUGNO Ore 21.00 - Tartarugone - LIBIAMO - Concerto lirico e degustazione di bollicine
MARTEDI' 21 GIUGNO - Piazza del Campo - ANDANDO IN ONDA - Concerto
VENERDI' 24 GIUGNO ORE 21.00 - Piazza Jacopo della Quercia - TOSCA - Opera lirica
SABATO 25 GIUGNO ORE 21.00 - Piazza Jacopo della Quercia - SINDROME DA MUSICAL con Manuel Frattini e la Compagnia della Rancia
SABATO 9 LUGLIO ORE 21.00 - Piazza Provenzano - “PIAF” - Concerto
SABATO 16 LUGLIO ORE 21.00 - Piazza San Francesco - LA MANO SUL FUOCO - Concerto
DAL 24 AL 25 LUGLIO - DAL 1 AL 3 AGOSTO - Piazza Provenzano - SIENA JAZZ FESTIVAL - in coorganizzazione con Siena Jazz
3 AGOSTO - Piazza Provenzano - CHIGIANA MEETS SIENA JAZZ - in coorganizzazione con Siena Jazz e Accademia Chigiana
VENERDI' 26 AGOSTO ORE 21.00 - Piazza G. Matteotti - IN...CANTO - Concerto
SABATO 27 AGOSTO ORE 21.00 - Piazza G. Matteotti - NEGRAMARO TRIBUTE BAND - Concerto
SABATO 3 SETTEMBRE ORE 21.00 - Tartarugone - MILONGA DE LA TARDE - Serata di Tango argentino
SABATO 10 SETTEMBRE ORE 21.00 - Tartarugone MAMBO NIGHT - Serata di Mambo e latino americano
SABATO 17 SETTEMBRE ORE 21.00 - Piazza G. Matteotti - I MIEI COLORI Concerto Voce Giulia Ottonello
SABATO 24 SETTEMBRE ORE 21.00 - Fortezza Medicea - “THE 12TH ROOM TOUR” - CONCERTO DI EZIO BOSSO
SABATO 1 OTTOBRE ORE 21.00 - Piazza G. Matteotti - GENERAZIONE Y - Concerto EPIC METAL
VENERDI' 21 OTTOBRE - SABATO 22 OTTOBRE - Teatro dei Rozzi CONCORSO ETTORE BASTIANINI
SABATO 17 DICEMBRE - Museo Civico - NATOLOGIE - Concerto Gospel
31 DICEMBRE - Piazza del Campo Gran galà di Capodanno