Oggi pomeriggio, a partire dalle 17, i lavoratori della Beko hanno manifestato per le vie di Siena con un corteo e una fiaccolata, partendo da Piazza Duomo. L’iniziativa è parte delle proteste contro la vertenza che coinvolge circa 300 dipendenti dell’azienda, il cui futuro lavorativo è a rischio entro la fine del 2025.
Il corteo, simbolo della lotta per la tutela dei posti di lavoro, si è concluso con un flash mob in Piazza Salimbeni. Qui i lavoratori hanno voluto richiamare l’attenzione della cittadinanza e delle istituzioni sulla loro delicata situazione.
Fiaccolata dei lavoratori Beko, il sindaco Fabio: "Non lasciamo sole queste famiglie"
Presente alla fiaccolata in sostegno dei lavoratori della Beko, oltre alle istituzioni politiche locali, il sindaco di Siena Nicoletta Fabio ha ribadito il pieno appoggio dell'amministrazione comunale alla mobilitazione. "Anche oggi siamo stati al fianco dei lavoratori della Beko, che con forza e determinazione stanno portando avanti la loro mobilitazione per difendere il proprio lavoro", ha dichiarato.
Fabio ha elogiato l’unità dimostrata dai lavoratori, definendola un esempio di resistenza. Ha inoltre assicurato che il Comune di Siena continuerà a mantenere alta l’attenzione sulla vertenza, lavorando con le istituzioni per individuare soluzioni concrete che salvaguardino il lavoro e il tessuto economico del territorio.
"Non lasciamo sole queste famiglie. Continuiamo a lottare insieme a voi", ha concluso, confermando l’impegno della città nella tutela dei diritti dei lavoratori.