SIENA NOTIZIE NEWS

 

SIENA: COMITATO SAN MINIATO SU FUTURO SCUOLA COLLEVERDE

News inserita il 19-11-2015

Il Comitato dei cittadini attivi e delle associazioni dei quartieri a nord est di Siena, Comitato San Miniato, esprime comprensione e solidarietà con le famiglie degli alunni che si sono mobilitati per l’individuazione di una soluzione positiva e sostenibile per il futuro della scuola elementare di Colleverde.

"Sulla vicenda di questa scuola pesano gravi ritardi e rinvii nella costruzione di una soluzione alternativa, adeguata e definitiva.

Il Comitato in particolare invita l’Amministrazione comunale a individuare una soluzione ponte alla scuolache deve lasciare i locali dell’Osservanza, fino alla costruzione della nuovo polo scolastico nell’area nord-est di Siena come previsto da decenni e in linea con gli strumenti urbanistici vigenti.

Il territorio dei quartieri a nord est di Siena contano circa 13.000 abitanti e la presenza di un polo scolastico è assolutamente indispensabile a garantire  da una parte la fluidità della mobilità cittadina e dall’altra la vitalità stessa e la qualificazione sociale di questi centri urbani della immediata periferia cittadina.

Insediare tutti i poli scolastici a ridosso del centro cittadino è, a nostro avviso, una scelta non in linea con le politiche di sostenibilità che, giustamente, l’Amministrazione comunale afferma di voler perseguire.

E’ venuto dunque  il momento di far procedere speditamente la progettazione e la realizzazione della nuova scuola in questo territorio: inverando la previsione più volte confermata anche dai vigenti strumenti urbanistici.  Tale progettazione deve poter consentire lo sviluppo di nuove architetture e modalità urbanistiche sostenibili sotto il profilo strutturale ed energetico e collocarsi come adeguata ricucitura e qualificazione delle diverse aree ove insite la previsione urbanistica.

Ogni soluzione, anche provvisoria, dovrà comunque consentite oltre che il rispetto degli standard previsti sotto il profilo strutturale e della sicurezza, anche quello della qualità didattica all’altezza degli attuali standard educativi e capace di esercitare attrazione verso un’utenza più ampia."

 

 

Galleria Fotografica

Web tv