Ritorna questa fine settimana a Torrenieri, nel comune di Montalcino, la Festa del Treno, fino a domenica 18 maggio.
Organizzata dalla Proloco di Torrenieri con il patrocinio del Comune di Montalcino, la festa si tiene con tante iniziative da giovedì a domenica per ricordare l'inaugurazione della stazione ferroviaria locale avvenuta il 14 maggio 1865 . Tra le altre cose, vi sarà l'arrivo del Trenonatura proprio a Torrenieri, che percorre la linea storica Asciano-Monte Antico, offrendo escursioni che rendono possibile la scoperta del fiabesco paesaggio della Val d'Orcia. Il Trenonatura arriverà a Torrenieri domenica 18 maggio alle ore 11.15, accolto da dame e cavalieri del gruppo folkloristico ottocentesco Agilla e Trasimeno.
La festa ha avuto inizio giovedì 15 maggio con un evento alla stazione di Torrenieri, con l'apertura delle mostre della scuola.
Alle 17 il primo evento della Biblioteca Arci con letture e attività per bambini nella zona del bar, poi venerdì si svolgeranno eventi per bambini alle 17: Imparare la solidarietà giocando con CapitanAvis e Nutella party. In serata ballo con Le pive nel sacco, la cover band degli 883.
Le due giornate più piene di eventi sono sabato e domenica. Sabato infatti, presso la Saletta della Misericordia, dalle ore 15.30 si tiene la premiazione del V concorso letterario Torrenieri ea seguire la presentazione di due libri su storia e misteri del territorio: Le chiese di Siena tra storia e leggenda di Annalisa Coppolaro con foto di G. Soderberg, e La Francigena in Toscana di Patrizia Turrini e Mario Ascheri , entrambi editi da Extempora. Dialoga con gli autori Antonio Veglio . Il tutto organizzato dalla Biblioteca Arci, dove inizieranno anche gli eventi della domenica mattina alle 10, con I libri prensili e Il treno dei racconti. Poi apertura mostre e alle 11.15 arrivo del treno a vapore, poi alle 14 esibizione del gruppo folkloristico e passeggiata con la musica della Street band. Dopo il Teatrino a cura della Biblioteca Arci, alle 16, riparte il treno a vapore, alle 17, dalla stazione di Torrenieri. Alle 17.30 la premiazione dell'estemponarea di pittura.
Per tutta la festa saranno aperti gli stand gastronomici a pranzo ea cena. Un'ottima occasione anche per scoprire la gastronomia locale accompagnata da selezioni interessanti di birra artigianale.