Si chiama Parole e musica ed è un connubio ben riuscito tra la presentazione di un libro e le esibizioni di musicisti e interpreti ideata dalla Proloco di Ville di Corsano negli ultimi anni.
L'appuntamento di tarda primavera è previsto per giovedì 19 giugno, alle ore 17.30, quando l'autore Luigi Bicchi presenta ''Partire è un po' morire'' edito da Betti. Sarà presente la cantante Lucrezia Raffaelli accompagnata da Elia Fulceri che arricchiranno la serata di brani nel quadro sempre affascinante del paese di Ville di Corsano nel territorio di Monteroni.
A presentare il libro nel parco comunale della Torretta sarà la scrittrice e giornalista Annalisa Coppolaro, che dialogherà con l'autore e leggerà dei passaggi del nuovo romanzo giallo di Bicchi ambientato a Siena, la cui protagonista, Costanza Brori, è una giornalista direttrice di una testata locale che si trova al centro di alcuni fatti misteriosi su cui cerca di fare chiarezza. Il personaggio di Costanza appare per la prima volta nei romanzi di Bicchi nel 2020, quando ha vinto il premio Leon Battista Alberti per il romanzo ''I tarocchi di Costanza''.
Luigi Bicchi, nato e legatissimo a Siena ma fin da piccolo residente nella zona di Firenze, ha già dedicato alla città e alla zona di Murlo diversi titoli di successo, tra cui ''L'inatteso'' e ''Quarantotto ore per Casati''.
L'autore ha creato appunto il personaggio del maresciallo dei carabinieri Casati di Vescovado di Murlo che adesso ha lasciato spazio alla giornalista, ma il filo con Casati è ancora presente nel romanzo, dato che la stessa Costanza Brori cerca di scoprire il motivo e le circostanze della scomparsa improvvisa e inspiegabile di Casati. Una trama e uno stile avvincenti e piacevolissimi, come sempre nei romanzi di Luigi Bicchi. Le eventuali offerte raccolte durante l'evento saranno devolute all'Associazione Donna chiama donna.