A Castel del Piano si entra nel vivo della festa in onore della Madonna delle Grazie.
Infatti, dopo la presentazione del drappellone dipinto dall’artista Fabio Calvetti avvenuta ieri mattina, domani pomeriggio si disputerà la Tratta del Palio.
La mattina di domenica 4 settembre si è aperta con la benedizione del drappo svolta dal parroco Don Paolo in Piazza Madonna. Alle 12 il cencio è stato presentato alla popolazione nella Sala Consiliare del Comune di Castel del Piano. L'opera di Calvetti è stata molto apprezzata dai contradaioli che lo hanno accolto con grandi applausi.

Questo il commento di Fabio Calvetti dopo la presentazione della sua opera: “Questo 2022 mi ha regalato l’opportunità di accostarmi al meraviglioso mondo del Palio. Da queste esperienze ho capito che dipingere un palio è sicuramente un intervento più complesso del lavoro abituale nel quale l’artista si confronta solo con se stesso e con i propri progetti espositivi ; in questo caso deve concepire un dipinto che contenga significati storici, culturali e religiosi, oltre alle aspettative di un’ intera comunità. Per questa ragione ho preferito mettere da parte un po’ dell’ego, tipico dell’artista, per arrivare a un diverso equilibrio compositivo e comunicativo. – prosegue l’artista – Dato che il Palio ha una specifica funzione visiva – è uno stendardo/bandiera che va riconosciuto anche da lontano – ho creduto fondamentale ridurre all’essenziale le presenze rappresentate nel dipinto.
Dunque, seguendo lo sviluppo verticale del cencio, ho inserito dall’alto in basso in una linea ideale, l’icona della Madonna delle Grazie, l’obelisco di piazza Garibaldi, il ritratto di un cavallo e alla base di tutto gli stemmi delle quattro contrade – In sostanza Santa Maria delle Grazie è l’entità che protegge e ispira l’intera collettività, l’obelisco rappresenta in modo simbolico la città ed il cavallo è il soggetto principe della carriera. Nei quattro giri della piazza il cavallo ci mette tutta la propria forza e sincerità e nel drappo ci guarda con i suoi dolci occhi ricordandoci anche la correttezza della competizione. Suo lati esterni del palio c’è lo spazio per i colori delle contrade raccolti in quattro drappi che garriscono al vento. Infine, la mia scelta cromatica. Dopo due anni difficili e in un momento di ripresa ho deciso di utilizzare i colori trasparenti e vivaci come una ideale spinta verso la felicità e la gioia.
Quando il 16 agosto il Sindaco di Siena, in riferimento al loro Palio, ha affermato che questo del 2022 sarà l’anno della rinascita e che sarebbe stato il palio della luce, il mio cencio era già dipinto da più di due settimane. Quelle parole mi hanno fatto piacere perché vi ho ritrovato esattamente il sentimento e lo spirito che mi hanno guidato per la realizzazione del Palio di Castel del Piano.”
Da domani pomeriggio, si fa sul serio, da domani è Palio. Alle ore 15 inizierà la Tratta, preceduta dalle visite ai cavalli, con le batterie per la scelta dei soggetti che parteciperanno alla carriera dell'8 Settembre. Alle ore 18:30 l'assegnazione dei barberi alle contrade.
Nella serata di oggi, è stata diramata la lista dei 14 cavalli iscritti alla Tratta. Tra questi troviamo Tout Beau e Quantovali (gli ultimi due vincitori in Piazza Garibaldi) ed Aiò de Sedini, fresco vincitore del Palio di Asti. Assieme a loro iscritti anche Uan King (che ha corso lo Straodinario di maggio scorso per i colori di Borgo), Tornada, Zentiles, Valorosa Gemma, Veranu, Zeniata, Caveau, Vento Fresco, Zenos, Zirra, All.
Qui di seguito l'elenco dei cavalli con il nome del proprietario e di quello fantino per le batterie:
Claudio Bicchi